I navigatori di Garmin per il 2012

Sei navigatori GPS per tutte le esigenze che offrono gratis gli aggiornamenti perpetui delle mappe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-08-2011]

Garmin Nuvi 2012 30/40/50 2405 2505 3400

Garmin, che lo scorso giugno ha acquisito Navigon, ha presentato la gamma di navigatori che costituirà l'offerta dell'azienda per il 2012.

I numerosi modelli svelati si possono suddividere in tre gruppi, via via più ricchi di funzionalità.

Al livello base troviamo i navigatori nüvi 30/40/50; economici e facili da usare, questi dispositivi sono disponibili con schermi da 3,5, 4,3 e 5 pollici, includono le indicazioni turn-by-turn e gli aggiornamenti gratuiti a vita per le mappe.

Al livello successivo troviamo i nüvi 2405 e 2505, l'uno con schermo da 4,3 pollici e l'altro con schermo da 5 pollici, dotati entrambi del software Guidance 2.0, che offre aggiornamenti sul traffico e la visualizzazione degli incroci in maniera realistica, facilitando la decisione circa quale strada prendere.

Per i più esigenti Garmin offre i nüvi 3400, navigatori con schermo da 4 pollici capacitivo (a differenza degli altri, con schermo resistivo) dotati di Guidance 3.0: questa versione contiene tutte le caratteristiche di quella precedente cui aggiunge le funzionalità pinch-to-zoom, text-to-speech anche per gli SMS in arrivo e myTrends, che ricorda i percorsi seguiti più di frequente.

I navigatori della linea 2012, tutti forniti gratuitamente degli aggiornamenti perpetui delle mappe, saranno disponibili a partire dal mese di ottobre di quest'anno. Ulteriori informazioni - compresi prezzi e disponibilità dei singoli modelli - saranno annunciate sul sito dedicato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sono d'accordo le mappe gratis e garantite sono un punto di forza finalmente lo stanno capendo, ci sono altri servizi eventualmente da vendere, anche perchè molte persone non aggiornavano o si disinteressavano alle mappe proprio per i costi a volte. Leggi tutto
30-8-2011 08:33

{ice}
oppure hanno lanciato questa offerta su questi prodotti perchè sono gli ultimi che commercializzeranno col software Garmin, per poi abbracciare in toto il piu evoluto Navigon!??!!?una mossa per smaltire in fretta la porduzione già commissionata, per poi lanciare prima di Natale i prodtti basati su software... Leggi tutto
29-8-2011 12:21

{ice}
2 domande:ma la tedesca Navigon non era stata acquistata nel 2010 da MioTecnology (manufacturer orientale di pda e notebook) che contestualemtne aveva rinunciato al suo navigatore proprietario in virtù del molto piu avanzato pordotto della casa tedesca?.Navigon produce esclusivamente il software di navigazione (non va confusa con la... Leggi tutto
29-8-2011 12:19

finalmente hanno capito che non aveva il bencheminimo senso ofrrire l'aggiornamento per 1 anno, quando software su cellulari (iphone in primis) ha aggiornamenti "garantiti". Se vogliono far pagare una spece di abbonamento devono puntare su servizi live, non sull'aggiornamento mappe.
29-8-2011 11:41

Carini, bisogna vedere i prezzi, Garmin era la scelta di chi non voleva spendere troppo per il Tom Tom, ora se con nuove funzionalità dovessero alzarsi i prezzi avrebbe perso un punto di forza
29-8-2011 11:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, come nascono la maggior parte delle bufale che girano su Internet?
Come scherzi rivolti esclusivamente ad amici e conoscenti (che poi involontariamente li propagano in giro)
Dalla "buona volontà" di persone che credono di fare un favore al mondo diffondendo dicerie e stranezze dandole automaticamente per buone
Dalla curiosità di vedere se una propria invenzione possa diventare "famosa" sulla rete, ma anche quanta gente ci arriverà a credere e con che velocità si propagherà
Dalla volontà di creare disinformazione su determinati argomenti
Altro (specificare)

Mostra i risultati (2469 voti)
Novembre 2025
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 novembre


web metrics