3 blocca l'Internet mobile per due giorni

Per due giorni gli utenti di 3 non possono accedere a Internet da smartphone e chiavette. Ma il blocco non si poteva programmare a Ferragosto?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-08-2011]

3 blocco smartphone internet

Scenario: un gestore mobile deve fare un intervento programmato (non legato ad un'emergenza) di manutenzione sulla Rete, con conseguente impossibilità per gli utenti di accedere tramite smartphone e chiavette a Internet.

Non è meglio farlo per esempio a Ferragosto, piuttosto che nel primo weekend del rientro dalle ferie?

Il buonsenso direbbe di sì. Non si capisce perchè 3 abbia deciso di effettuarlo proprio in questi giorni, dopo aver avvisato i suoi utenti circa 15 giorni fa attraverso gli Sms.

Sull'homepage di H3G il problema non viene nemmeno menzionato, forse perché lo si è ritenuto inutile, visto che non ci si poteva connettere.

Questa è una bella domanda da fare a 3, visto che si tratta del primo blocco totale di Internet deciso per motivi tecnici da un gestore mobile in Italia.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Sì a Ferragosto! :lol: :martellato: Sembra incredibile ma quando si sta da una parte della barricata si pretendono dei comportamenti che, quando fossimo noi dall'altra parte, ci farebbero solo incazzare ed entrare in "stato di agitazione"! :twisted: Suvvia siamo seri!... :kevin:
30-8-2011 12:21

{pippolo}
Sono stato informato alcuni giorni prima, e alla fine si e' risolto nella mattinata del 27, speriamo almeno che sia servita a potenziare la rete.
29-8-2011 14:28

Perche' mai avrebbero dovuto preferire di bloccare internete MOBILE quando tutti stavano IN GIRO in vacanza o IN SPIAGGIA?? :?:
29-8-2011 13:11

{Davide}
ho ricevuto l'sms con molti giorni di anticipo, il disservizio e' durato solo un paio di ore la mattina di giorno 27 e per me sarebbe stato peggio "lo stacco" durante il ferragosto. Da neo-utente di 3 ho invece molto apprezzato anche il fatto che abbiano avvisato con largo anticipo.
29-8-2011 12:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In vacanza, a parte il cellulare per telefonare, qual è la tecnologia a cui non rinunceresti?
La fotocamera, per scattare indimenticabili foto ricordo
Il lettore Mp3, per ascoltare la mia musica preferita
La videocamera, per fare filmati che poi condividerò online
Lo smartphone, per leggere l'email e restare connesso
Il tablet, per esibirlo in spiaggia
Il notebook (o netbook), ovviamente con chiavetta e piano dati, per essere online comodamente
Il lettore di ebook, per leggere i miei libri preferiti
Il navigatore satellitare, per arrivare a destinazione facilmente

Mostra i risultati (3334 voti)
Novembre 2025
Abbonati al Manifesto esposti online: indirizzi di 150.000 persone accessibili senza protezione
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics