Apple caccia il Galaxy Tab 7.7 dall'IFA

Il neonato di Samsung lascia la fiera di Berlino dopo la vittoria di Apple in tribunale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-09-2011]

Samsung Galaxy Tab 7.7 sparisce IFA Apple Berlino

È durato appena un paio di giorni il momento di gloria del Galaxy Tab 7.7 all'IFA di Berlino.

L'ultima creazione di Samsung è infatti rimasta vittima delle vicende legali che ormai da mesi contrappongono il produttore coreano, accusato di non aver fatto altro che copiare l'iPad per i propri tablet, e Apple.

L'ingiunzione del tribunale di Düsseldorf che ha imposto il ritiro del Galaxy Tab 10.1 ha dunque colpito anche il fratello minore, che pure era apparso tra gli stand dell'IFA accompagnato dall'adesivo Non in vendita in Germania.

Il Galaxy Tab 7.7 è dunque scomparso insieme a tutto il materiale promozionale: Samsung ha deciso di obbedire al tribunale sebbene, come ha dichiarato un portavoce, questa imposizione «riduce in maniera consistente la libertà di scelta dei consumatori».

Quella di Samsung è comunque una ritirata strategica, non una resa: lo stesso portavoce ha infatti reso noto che l'azienda intende «compiere tutti i passi possibili, anche giudiziari» per tornare a pieno diritto sul mercato europeo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

{Luca Piccaluga}
Per sua natura una tablet e' costituita da uno schermo tattile e delle connessioni ai lati.Vi sembra giusto che solo Apple abbia il diritto di avere gli spigoli arrotondati???
10-9-2011 18:23

Diciamo che per un po' poteva starci il plagio ma ora stanno un po' esagerando...
7-9-2011 00:34

{paolo_del_bene}
preferisco sostenere la SAMSUNG che la Apple Computer Cupertino.Inc, che ha una posizione dominante ed ogni volta che si sente minacciata ricorre alle aule di tribunale, pur di non vedersi scalzata dal mercato.comportamento alla pari se non peggiore di microsoft, dopotutto, dio li fa, poi li accoppia, dunque non c'è da... Leggi tutto
6-9-2011 03:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8328 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics