Vasco contro lo spot antidroga e vogliono censurarlo su Facebook

Il cantante si scaglia contro un vecchio spot istituzionale. Il Codacons pretende la chiusura del suo profilo sul social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-09-2011]

Vasco Rossi spot antidroga Giovanardi Facebook

Tutto è cominciato quando Vasco Rossi, che forse si annoia costretto com'è nella clinica in cui s'è ritirato per curarsi, via Facebook ha attaccato uno spot antidroga mandato in onda dal governo nello scorso febbraio.

Il bersaglio finale, come già per alcune uscite passate, è il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Carlo Giovanardi, indicato come inventore della pubblicità.

Lo spot, in effetti, non brilla per bellezza. Bene lo riassume il cantante quando scrive: «Giovanardi si è inventato uno spot tv (già on air) in cui una bella donna si trasforma in un vampiro che morde un ragazzo, con un piccolo quantitativo di marjia, al collo e rappresenta in questo modo la 'droga che ti uccide'».

Il problema è che il cantante non si è fermato qui e ha concluso il proprio intervento con un «Non è mai morto nessuno a causa di uso o abuso di marjia».

Così, oltre alla protesta degli oncologi per le precedenti affermazioni sul cancro - «Se avessi avuto un cancro non mi sarei curato. Antidolorifici ai Caraibi, ecco quello che avrei fatto. Perché non voglio soffrire, voglio morire allegro» - ora Vasco Rossi deve affrontare anche l'ira del Codacons, che è arrivato a chiedere alla polizia postale di farne chiudere il profilo su Facebook.

Carlo Rienzi, presidente del Codacons, spiega: «Non vogliamo essere né bigotti né censori ma Vasco non è certo un intoccabile e riteniamo eccessiva la sua esternazione sulla droga. Un artista del suo calibro non può abbandonarsi con tanta superficialità ad affermazioni a favore della droga e soprattutto non può scrivere che l'abuso di marijuana non porta alla morte, perché così facendo lancia un messaggio sbagliato e pericoloso».

Sempre a mezzo Facebook, Vasco ha risposto invocando la libertà di espressione: «Non intendo incitare nessuno all'uso di Marijuana! ma se non posso esprimere le mie opinioni, fatemi fuori!!!» è il messaggio rivolto alle critiche lasciato dal rocker.

Qui sotto riportiamo il video dello spot incriminato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 15)

certo tutto semplice e lineare... una pastiglietta, un'etichetta: depressione, borderline, bipolare, e la mona de su m....! e tutto è controllato, limitato, ad hoc per i potenti, per il sistema (consumistico o per bigottoni) e via tutti "contenti" e inquadrati, no?!!! ed esprimere libere opinioni e l'arte e la... Leggi tutto
13-6-2012 15:47

Forse non ancora del tutto inutile, però dobbiamo darci da fare molto per far sì che non lo diventi. Anche "io non ci stò" te lo assicuro, come il buon Oscar Luigi... Leggi tutto
10-9-2011 16:20

Dici che è una Domanda inutile? :lol: :lol: Ebbene "io non ci stò" (come disse un Presidente della Repubblica) in questi intenti.... Ciao Leggi tutto
10-9-2011 16:10

Perché il punto interrogativo? Non è forse così almeno negli intenti di larga parte di governo ed istituzioni? :twisted: Leggi tutto
10-9-2011 15:39

Forse, in quella clinica, dovrebbe fare una capatina in psichiatria, già che c'è...
8-9-2011 01:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi grandi portali visiti più frequentemente?
Libero
Blogspot
YouTube
Virgilio
Facebook
Wikipedia
Live (MSN)
eBay
Google
Yahoo!

Mostra i risultati (4505 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics