Il primo tablet di Intel con Android

Gli Atom arrivano su tablet e smartphone: abbandonato definitivamente MeeGo, l'azienda già guarda a Ice Cream Sandwich.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-09-2011]

Intel tablet Android Medfield Atom

All'Intel Developer Forum si è potuto finalmente vedere di che cosa sia capace Medfield, il processore Atom creato appositamente per equipaggiare smartphone e tablet.

L'azienda di Santa Clara ha svelato ai presenti proprio un tablet con cuore Medfield e sistema operativo Android Honeycomb.

La CPU realizzata da Intel è a singolo core (a differenza dei dual core ormai presenti nei netbook, più potenti ma anche più esigenti in termini di consumo di risorse) ed è costruito con tecnologia a 32 nanometri.

Il prodotto svelato alla conferenza è quello tecnicamente noto come reference design: un prototipo che l'azienda fornisce ai produttori di tablet, che lo utilizzeranno come modello per impostare le proprie creazioni.

L'adozione di Android per il tablet di Intel è l'ultimo chiodo sulla bara di MeeGo, su cui un tempo riposavano le speranze dell'azienda (e di Nokia) ma ormai relegato nel settore dei dispositivi per auto.

La situazione attuale vede invece una forte partnership tra Intel e Google, sintetizzata dalle parole di Mike Bell, manager della divisione Phone: «Stiamo lavorando alle ottimizzazioni per la piattaforma Android per telefoni e tablet. Così un produttore potrà costruire un dispositivo con la piena benedizione e il supporto di Intel e Google».

Bell, che insieme a Dave Whalen dirige la divisione da aprile, ha spiegato che i primi smartphone con CPU Atom arriveranno sul mercato nella prima metà del 2012, confermando quindi le previsioni fatte a luglio.

«Saranno dispositivi» - ha aggiunto Whalen - «con Gingerbread, che poi passeranno a Ice Cream Sandwich al momento opportuno» e si distingueranno, a detta dei due dirigenti, per le elevate prestazioni nel reparto grafico e per la migliore efficienza energetica.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{ice}
da banckmark di aprile 2011 la fuura piattaforma Ka-EL di inNivia avrà prestazioni parisuperiori a un Core2-duo 7200 a 2.20GHz dual core volete forse venirmi a dire che questi Atom monocore avranno restazioni superiori!?!?!?! Suvvia. Atom per essere competitivo dovrbbero farlo a 22nm con tri-gate perchè come design è un vetuso pentiumIa... Leggi tutto
14-9-2011 13:27

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5092 voti)
Maggio 2025
IA al lavoro: tutti la usano, molti la nascondono
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio


web metrics