Facebook copia il Seguimi di Twitter

Ora è possibile "seguire" gli aggiornamenti degli amici. Ma anche quelli di perfetti sconosciuti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2011]

Facebook seguimi subscribe twitter

Facebook ha lanciato una nuova funzione: un pulsante - denominato Subscribe nella versione americana - che permette di seguire i post di altri utenti.

Il funzionamento è simile al Seguimi di Twitter e si pone nella linea tracciata dagli ultimi miglioramenti apportati alla gestione dei post, che permette di renderli singolarmente pubblici o privati.

Cliccando il pulsante Subscribe nel profilo di un amico si può scegliere se venire informati di tutti i post, della maggior parte o soltanto di quelli importanti, ed è possibile anche scegliere il tipo di aggiornamento.

Questa possibilità non è limitata soltanto agli amici: è possibile "seguire" anche gli aggiornamenti degli altri; in questo caso, naturalmente, saranno solo i post pubblici ad apparire.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ahah, il fatto è che a loro non gliene frega niente, hanno una chat che continua a peggiorare ma non gliene importa: i miliardi li fanno comunque, questo è il fatto Leggi tutto
16-9-2011 14:42

...a me piacerebbe che dopo settimane di disservizi il mio account ricominci a funzionare come una volta: sullo stesso pc l'account di mio figlio è una bomba, sul mio non si aprono le foto, non vedo le notifiche, non apro farmville... E NON VOGLIONO RISOLVERMI I PROBLEMI (parlo di 3 settimane dal primo contatto inviato al centro... Leggi tutto
16-9-2011 07:04

{fra}
Che novità! FB che copia qualcosa!
16-9-2011 00:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto spendi di elettricità ogni mese?
Meno di 30 euro
Tra 30 e 50 euro
Tra 50 e 75 euro
Tra 75 e 100 euro
Tra 100 e 150 euro
Più di 150 euro

Mostra i risultati (2986 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics