YouTube permette di editare i filmati online

Ora è possibile tagliare un video, ruotarlo o applicarvi 14 effetti diversi senza dover ripetere l'upload.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 15-09-2011]

YouTube editor video online effetti

Ormai più di un anno fa, YouTube aveva lanciato un editor video che permetteva di montare e tagliare i filmati caricati sulla piattaforma.

Ora debutta un nuovo strumento - annunciato sul blog ufficiale - che permette di migliorare i filmati dopo averli caricati, correggendo gli errori o applicando dei filtri senza la necessità di dover effettuare un nuovo upload.

«Abbiamo notato» - spiega Jason Toff, manager di YouTube - «che molti video potrebbero essere aggiustati con un po' di video editing».

Ora è dunque possibile tagliare le parti in eccesso, ruotare un video, aumentare la luminosità, regolare contrasto, colore e saturazione, stabilizzare un video tremolante: tutto con un unico pulsante in grado di effettuare le regolazioni necessarie in automatico.

______________

Sondaggio: Quali sono le tue competenze nel campo della multimedialità?
______________

Vi sono poi 14 effetti che si possono aggiungere ai filmati e che Google ha potuto implementare grazie all'acquisizione di Picnik, comprata l'anno scorso.

Ogni modifica non tocca il video originale: ciò permette di tornare indietro in qualunque momento.

Qui sotto, un breve video che mostra le nuove opzioni.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Manca anche una funzione per poter ricaricare un video caricato in precedenza senza perdere link e commenti! Anni fa quando si caricava dei video su YT, questo li comprimeva in una qualità scandalosa, ho provato di tutto senza successo :evil: Ora che impazza l'HD e balle varie potrebbero anche pensarci...
19-9-2011 15:34

Ci voleva proprio! :D Un ottimo strumento oramai necessario... Ora aspetto una webapp che mi permetta di mixare decentemente, con due virtual vinyls e mixer, video direttamente da Youtube!
16-9-2011 10:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5837 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics