8 anni di Pirate Bay

Il più famoso tracker bittorrent festeggia il compleanno e annuncia grandi novità.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2011]

The Pirate Bay 8 anni

All'inizio, in Svezia e nel 2003, esisteva Piratbyrån, un'organizzazione che non faceva mistero di appoggiare la pirateria in Internet.

Erano i tempi del successo di Suprnova, che però quasi non conteneva materiale svedese. Così i membri di Piratbyrån e TiAMO, Anakata and Brokep (ovvero Gottfrid Svartholm,Fredrik Neij e Peter Sunde) decisero di rimediare, escogitando The Pirate Bay.

Il sito vero e proprio vide la luce alla fine del 2003, e soltanto un anno dopo poteva già vantare oltre un milione di peer e più di 60.000 file torrent. Da lì in poi, la crescita sarebbe stata continua.

Negli ultimi 8 anni, The Pirate Bay non solo è praticamente diventata il sinonimo dello scambio di materiale - per lo più, appunto, "pirata" - ma il bersaglio preferito dei detentori del copyright, che con vari mezzi (non ultimo l'oscuramento a mezzo provider: infatti dall'Italia attualmente non è raggiungibile direttamente) hanno tentato di fermarla.

Oggi il sito non appartiene più al gruppo originale, ma i nuovi padroni hanno deciso di festeggiare il compleanno nel segno della continuità, seppure con qualche imprecisione (visto che il quinto compleanno era stato festeggiato in novembre).

Per il futuro, The Pirate Bay afferma di avere in serbo ancora diverse sorprese: «Mentre entriamo nel nostro nono anno stiamo preparando delle novità grandiose. Ancora non possiamo svelare, ma saranno enooooooormi!».

Intanto, però, è il mondo del file sharing che sembra cambiare: il siti di file hosting paiono essere i nuovi beniamini dei condivisori, e anche i fondatori della Baia dei Pirati se ne sono accorti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La cosiddetta green economy genera nuova ricchezza e aumenta sempre di più. Secondo te:
E' un sintomo di vera innovazione.
Significa che bisogna ripensare il concetto di sviluppo.
Lo sviluppo economico non può fare a meno dello sfruttamento ambientale.
E' la prova che economia e ambiente possono andare di pari passo.
E' solo una speculazione temporanea.

Mostra i risultati (4197 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics