Tiscali licenzia

Il provider sardo deve ridurre di 7 milioni di euro il costo del lavoro: 130 esuberi su 965 dipendenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-09-2011]

Non basta vendere l'avveniristica sede di Cagliari per ricavare 20 milioni di euro e ridurre il pesante indebitamento di un'azienda simbolo del boom in Borsa della fine degli anni '90: la Tiscali di Renato Soru. Il direttore del personale di Tiscali ha annunciato ai sindacati di settore tagli al costo del lavoro per 7 milioni di euro.

Secondo la Fistel-Cisl di Cagliari, ci sarebbero 130 esuberi su 965 dipendenti, per i quali si potrebbe prospettare un piano di dimissioni incentivate, cassa integrazione e contratti di solidarietà.

A questo punto è quasi impossibile che a Tiscali si possa ancora applicare il contratto di settore delle Telco, oggi in attesa di rinnovo, dopo la presentazione della piattaforma rivendicativa sindacale.

Soru, ex presidente per il centrosinistra, di cui è stato un prestigioso leader con velleità nazionali, potrebbe chiedere, se non l'uscita dal contratto nazionale (come ha fatto Marchionne), una sospensione degli aumenti in attesa di tempi migliori.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

Il fatto che sia di sinistra non vuol mica dire automaticamente che gli piaccia prenderlo nel culo per salvare gli altri... :wink: E, comunque, è un imprenditore e manager italiano anche lui quindi... Leggi tutto
19-9-2011 18:57

Credo che la tua analisi coincida con quella del management di Tiscali visto che tra le voci del piano industriale sino al 2013 c'è la"rifondazione della rete commerciale". In ogni caso vorrei sottolineare come l'imprenditore di sinistra Renato Soru non si differenzi molto dal manager di destra Sergio Marchionne: tutti buoni... Leggi tutto
19-9-2011 12:45

Per essere più preciso: Al livello tecnico però non c'è niente da dire! Sono bravissimi tecnici e personale MA è al Marketing che qualcuno si dimentica dei clienti. I clienti poi "sè sbattono" se non li richiami o fai sapere qualcosa o fai qualsiasi cosa per facilitargli la vita e specialmente i pagamenti, perchè cambiano... Leggi tutto
19-9-2011 03:11

StraQuoto IN PIENO!! Sono con Tiscali dal 2000 (e da 4 senza più Telecom) e sono semrpe stati i migliori! Serissimi, senza mai disservizi, senza tempeste di telefonate (come fanno tutti gli altri) per farti comprare quello e quello.. E serissimi al momento di schierarsi dalla parte del cliente quando han chiesto gli ip (anni fa) per... Leggi tutto
19-9-2011 02:13

NESSUNO! Qui è normale fare in questo modo.... Quando appena c'è una crisi in una multinazionale "estera" come Yahoo si silura la dirigenza e quante volte si "ballò" alle alte sfere Apple (per non parlare delle "mazzolate" di Bill Gates), tanto per fare 2 esempi??? Infatti nel calcio essendo un gioco... Leggi tutto
18-9-2011 23:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qui sotto trovi in ordine alfabetico i 20 marchi più pregiati nel 2014, secondo la celebre classifica compilata da Millward Brown. Secondo te qual è il più pregiato? Confronta poi il tuo voto con questo link.
Amazon
Apple
AT&T
China Mobile
Coca-Cola
GE
Google
IBM
Industrial and Commercial Bank of China
McDonald's
Marlboro
Mastercard
Microsoft
SAP
Tencent
UPS
Verizon
Visa
Vodafone
Wells Fargo

Mostra i risultati (2708 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics