Chrome 14 supporta Web Audio e le applicazioni in C

L'ultima versione corregge 30 bug e introduce il supporto ufficiale alla tecnologia Native Client.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-09-2011]

Google Chrome 14 Web Audio Native Client

Questa volta Google ha bruciato i tempi: Chrome 14 è la nuova versione stabile del browser della Grande G, e debutta a meno di due mesi dal rilascio di Chrome 13.

Oltre alla chiusura di una trentina di bug scoperti nelle versioni precedenti, Chrome 14 porta con sé la completa compatibilità con Mac OS X 10.7 Lion, per il quale introduce il supporto alla modalità a schermo intero e le barre di scorrimento a scomparsa.

Questa versione supporta inoltre le API Web Audio, che permettono di aggiungere effetti audio (alcuni esempi si trovano sul sito di Chromium) e Native Client, tecnologia open source che permette di eseguire in sicurezza codice C e C++ all'interno del browser.

Un'applicazione di Native Client si è già mostrata lo scorso maggio, con la possibilità di eseguire alcuni giochi classici - come Monkey Island - all'interno di Chrome.

Chi già utilizza Google Chrome non deve far altro che attendere, e il browser si aggiornerà da sé.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

in realtà credo sia abbastanza sicuro, credo che il compilatore faccia funzionare solo certe operazioni, ergo non puoi fare più di quello che fa javascript, magari sbaglio.....ancora ci sono poche info in giro.
21-9-2011 12:32

Si è visto che il sandbox è bucabile già con linguaggi/applicazioni nate come sicure in sé. Il C e C++ è un linguaggio per avere il totale controllo della macchina, salvo che hanno fatto una sorta di Java derivazione di questo. Ma allora è inutile in quanto esiste già Java. Ciao Leggi tutto
20-9-2011 14:25

presumo utilizzino una sorta di managed C++ alla microsoft (quindi sandboxato da qualche layer superiore), la stessa cosa che microsoft farà con WinRT, tecnologia che affiancherà (sostituirà???) .Net Eh....quanto sarebbe bello se il web fosse nato C++-oriented :roll: Leggi tutto
20-9-2011 10:17

Passi il supporto Web Audio ma come controllare le applicazioni in C in fatto di sicurezza??? :shock: Ciao Leggi tutto
20-9-2011 02:09

{grinch}
Solo un appunto pignolo: il sistema operativo di Apple, dall'attuale versione 10.7, non si chiama più Mac OS X "più versione più eventuale nome in codice", bensì semplicemente OS X "più nome in codice"; in questo caso, OS X Lion.Ciao.
19-9-2011 16:21

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Una ricerca dell'Università di Lund (Svezia) mostra che avere un bambino costa al Pianeta l'emissione di 58,6 tonnellate di CO2 l'anno. In proporzione, si tenga conto che non avere l'auto fa risparmiare 2,4 tonnellate di CO2, l'essere vegani 0,8 tonnellate ed evitare un viaggio aereo 1,6 tonnellate. Lo studio conclude che una famiglia che sceglie di avere un bambino in meno contribuisce alla riduzione di emissioni di CO2 quanto 684 teenager che decidono di adottare un comportamento ecologista per il resto della vita. Cosa ne pensi?
È corretto. Farò meno figli.
Sono pazzi questi svedesi.

Mostra i risultati (1678 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics