Facebook in Italia piace più che negli USA

Gli italiani amano Facebook più degli americani e passano sui social network 1/3 del loro tempo in Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-09-2011]

Facebook Nielsen Social Media Week

È iniziata a Milano, e durerà sino al 23 settembre, l'edizione 2011 della Social Media Week.

In occasione dell'evento, Nielsen ha pubblicato un rapporto - State of the Media: The Social Media Report - sulla popolarità dei media sociali, il quale conferma l'ascesa dei social network, soprattutto in Italia.

In cima alla classifica dei social network più visitati c'è prevedibilmente Facebook, che a maggio raccoglieva 140 milioni di visitatori e l'84% di tutti gli utenti Internet del nostro Paese.

Quest'ultimo dato è particolarmente interessante se si considera che negli Stati Uniti la percentuale dei navigatori che frequentano Facebook è leggermente inferiore e si ferma all'80%.

Peraltro, negli USA la creatura di Marz Zuckerberg è più di un social network, avendo contribuito a creare 182.000 nuovi posti di lavoro e portato all'economia un indotto di 12 miliardi di dollari grazie anche alle app: ogni giorno ne vengono scaricate 20 milioni.

Il rapporto di Nielsen contiene una piccola rivelazione: si tratta del successo di Tumblr, che nell'ultimo anno e nei soli Stati Uniti ha visto le proprie visite triplicare.

La società ha rilevato anche differenze tra i navigatori dei vari siti: per esempio Facebook attira maggiormente le persone nella fascia d'età tra i 18 e i 34 anni, e in particolar modo le donne; gli uomini, per contro, paiono preferire LinkedIn.

Chi ha più di 55 anni, poi, di preferenza accede tramite il proprio smartphone.

In generale, la gente passa sempre più tempo sui social network: in Italia si tratta di 1/3 del tempo dedicato alla navigazione, mentre negli Stati Uniti la quota è pari a 1/4.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)


E peggiori sono più dominano... :twisted: Leggi tutto
21-9-2011 18:39

:twisted: in Italia le mode dominano spesso e volentieri!
20-9-2011 20:14

Ritrovi per patetici Leggi tutto
20-9-2011 12:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Foto e video occupano troppo spazio sul tuo hard disk ma non vuoi cancellarli. Cosa fai?
Copio tutto su una USB o su un hard disk esterno
Cripto la cartella con le foto e i video e poi la salvo su un hard disk esterno
Sposto i file in un servizio di immagazzinamento su cloud
Cripto i file e li sposto su cloud
Non ho poi così tante foto

Mostra i risultati (2234 voti)
Ottobre 2025
Comune francese passa a Linux Mint: calano i costi e aumenta l'autonomia digitale nella PA
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics