Oracle: Google ci deve 2 miliardi di dollari

A tanto ammonterebbe il valore dei brevetti su Java infranti da Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-09-2011]

Android Oracle pretende 2 miliardi Google brevetti

Poco più di due miliardi di dollari - precisamente 2,2 - per compensare la violazione del copyright, cui aggiungere 201,8 milioni di dollari per la violazione dei brevetti Java: tanto pretende Oracle da Google.

È questo l'ultimo atto della guerra legale tra le due aziende e che verte intorno a Dalvik, la macchina virtuale Java utilizzata all'interno di Android, che secondo Oracle sarebbe stata realizzata usando software coperto da brevetto.

Il nuovo padrone di Java ha dunque ridimensionato le pretese rispetto alle iniziali richieste di 6,1 miliardi di dollari e sostanzialmente confermato la cifra indicata a giugno dal professor Iain Cockburn della Boston University.

Peraltro, dei 2,2 miliardi ora richiesti, 1,2 miliardi sarebbero richiesti a titolo di compenso per i danni causati a Oracle nel solo 2011.

Google, dal canto proprio, non avalla la richiesta di Oracle e pare abbia offerto al più un centinaio di milioni di dollari, ritenendo che parti della stima non siano supportate da prove.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Che Java sia semplice e geniale mi giunge nuova... Quel che *doveva* essere era geniale, ma non l'han mai realizzato e dovremmo realizzarlo prima o poi... Sul semplice, solo un hello world: class HelloWorldApp { public static void main(String[] args) { System.out.println("Hello World!"); } } contro ... Leggi tutto
27-9-2011 21:13

Verissimo! Questo perchè il Solaris stesso è un UNIX eccezionale! Ma il commercio indica che data la grande mole di programmi (vedi Java sopra) in Linux e che è più facie reperire esperti in Linux (più facile da amministrare) che Solaris e derivati. Stesse considerazioni possono essere fatte con altri UNIX come BSD. Ciao Leggi tutto
27-9-2011 11:03

Spero si decidano ad eliminare Java! È nato per uno scopo ben preciso: fare uno UNIX 2.0 che implementasse il motto di SUN "The Network is the Computer", il mercato non l'ha capito, la SUN al posto di spiegarsi è andata dietro al mercato buttando montagne di soldi per far nascere un ecosistema che senza l'idea originale non... Leggi tutto
27-9-2011 10:06

Un vero peccato a questo punto sono curioso di vedere che succederà :( Leggi tutto
26-9-2011 15:32

OpenOffice serve perchè porta conoscenze nella gestione dei documenti sui server (alla Oracle hanno un programma mega ma non decolla) ma oramai un Office (salvo MS-Office ma è in ripido calo) non porta più soldi in cassa e lo tengono per tempi migliori, OpenSolaris era una riscrittura di Solaris senza valore aggiunto con poi la svolta... Leggi tutto
26-9-2011 01:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Recenti scoperte genetiche affermano che l'invecchiamento è controllabile e quindi potremo vivere tutti più a lungo. Cosa ne pensi?
E' una grande scoperta, sono contento di vivere più a lungo.
L'importante è poter vivere bene e in salute.
Trovo che la genetica si stia spingendo oltre i limiti umani.
Significa che dovremo tutti lavorare più a lungo e andare in pensione più tardi.
Questo contribuirà al sovraffollamento del pianeta.

Mostra i risultati (6233 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics