La lavatrice nel cabinet arcade

Lava i panni soltanto se vinci.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-10-2011]

Lavatrice arcade Lee Wei Chen Kingston

Dev'essere frustrante, per un appassionato di videogiochi, scoprire che le capacità sviluppate in anni di pratica non hanno alcuna applicazione nel mondo reale.

Lee Wei Chen, ventisettenne studente della Kingston Univerity (nel Regno Unito) ha deciso di porre fine a questa sgradevole sensazione, «rendere utili» le abilità che avevo sviluppato nel mondo virtuale».

Ha preso un cabinet arcade e l'ha unito a una lavatrice, creando un elettrodomestico ibrido in grado di lavare i panni soltanto se il suo proprietario sta vincendo al videogioco.

Colin Holden, che tiene il corso di design cui Chen partecipa, spiega: «Ha scelto due oggetti immediatamente riconoscibili - una lavatrice e un arcade - per illustrare la sua idea. Insieme, questi due oggetti creano un nuovo dispositivo elettronico che colpisce. È un concetto di design molto ben sviluppato».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

La lavatrice nel cabinet arcade sport Leggi tutto
2-10-2011 22:55

:fuga:
2-10-2011 20:39

Spero che sia una bufala! Intelligentissimo, infatti! Così se sei sfigato o non sei bravo con i videogichi o sei anziano con mobilità ridotta o riflessi rallentati o che vivi nello sporco o che ti compri vestiti e biancheria nuova in continuo invece che lavarla. :shock: :shock: Se non arrivi al primo bonus la biancheria viene... Leggi tutto
2-10-2011 12:57

Bellissimo!!! L'importante è che l'IVA su questi oggetti sia portata come minimo al 200%...
2-10-2011 11:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il flop di Windows 8 sembra replicare tristemente quello di Vista e c'è chi comincia a sostenere che Microsoft sia ormai sulla via del declino, dopo aver mancato clamorosamente il successo anche nei telefonini, nei tablet e nei dispositivi embedded.
Windows 8 è perfettamente stabile, facile da usare e non richiede hardware particolare: non è affatto un flop e Microsoft non è in declino.
La qualità del software Microsoft è in calo da anni: mancano soprattutto in visione e in integrazione. Stanno spingendo su troppi fronti, perdendo di vista la qualità complessiva.
Ognuno deve fare bene il proprio mestiere e basta. Microsoft si concentri su Windows, lasciando perdere Zune e tutto il resto; Google insista sui motori di ricerca, non sui social network, la mail o gli occhialini.

Mostra i risultati (6652 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics