6 software gratuiti per lavorare con YouTube

DVDVideoSoft ha una serie di programmi per gestire i video di YouTube: per scaricare i filmati, per un upload più veloce, per la conversione per i dispositivi più diversi (dall'iPhone alla PSP) e molto altro.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2011]

DVDVideoSoft programmi YouTube

DVDVideoSoft è uno sviluppatore di software che realizza programmi gratuiti per Windows per elaborare audio, video e immagini.

Il suo cavallo di battaglia è la suite Free Studio, di cui avevamo già parlato tempo fa, e che oggi è arrivata alla versione 5.2.1, una sorta di coltellino svizzero che copre moltissime necessità per l'elaborazione multimediale.

La filosofia adottata da DVDVideoSoft prevede che, invece di utilizzare un unico programma mastodontico dotato di una gran quantità di funzioni, l'utente possa appoggiarsi a tutta una serie di piccoli e agili software che hanno ciascuno uno scopo preciso.

Gli ultimi sforzi di DVDVideoSoft si sono concentrati nel miglioramenti dei programmi dedicati a YouTube: si tratta di software che permettono di scaricare e trasformare i filmati presenti sulla popolare piattaforma, venendo incontro alle esigenze di molti utenti.

Gli strumenti fondamentali sono sei, tutti gratuiti.

Il primo è Free YouTube Download 3.0.16: si tratta di un software che, come il nome lascia intendere, permette di scaricare i video presenti su YouTube.

L'utilità di questo programma sta nel fatto che non è necessario effettuare il download di un video per volta, ma è possibile scaricare playlist complete (anche in base all'artista) o raccolte di video selezionate in base a diversi parametri (tutti i video di un utente, per esempio, o tutti quelli inseriti in risposta a un filmato).

Rispetto alle versioni precedenti, Free YouTube Download è stato riprogettato e ora incorpora nuove caratteristiche.

Per esempio è ora possibile aggiungere indirizzi di YouTube e impostare la qualità video durante il download, salvare la cronologia dei download, vedere le anteprime direttamente dall'interfaccia del programma e scaricare video che richiedono l'autorizzazione di YouTube tramite Firefox, Internet Explorer e Google Chrome.


Free YouTube Download
(clicca per ingrandire)

Una volta scaricato il proprio filmato preferito sul PC, è possibile che si desideri trasformarlo ulteriormente. Per esempio si potrebbe voler ottenere un file musicale, scartando completamente la parte video.

In questo compito viene in aiuto il software YouTube to MP3 Converter, che permette di trasformare nel popolare formato compresso i file scaricati da YouTube in pochi clic.

Il lavoro dell'utente è ridotto al minimo: il software si occupa di completare i tag relativi al titolo e la copertina e permette - oltre che di scegliere la qualità del file audio risultante, anche di creare file in formato WAV.

Chi possiede un dispositivo portatile (uno smartphone, una console o un lettore musicale) sa come sia spesso necessario convertire i file multimediali presenti sul PC in un formato adatto a essere trasportato.

Free YouTube to iPod Converter si occupa di questa necessità, creando file in formato MP4 o 3GP da riprodurre su iPod, PSP, BlackBerry o genericamente sul cellulare.

I possessori di iPhone possono usare invece il software creato appositamente per loro e chiamato Free YouTube to iPhone Converter: lasciato agire su un video di YouTube permette di ottenere un file MP4 da riprodurre sullo smartphone di Apple.

Ci sono poi quelli che vorrebbero trasformare con un clic i video che vedono - e apprezzano - su YouTube in DVD da guardarsi comodamente con il lettore del salotto, magari creando compilation di filmati diversi.

Free YouTube to DVD Converter serve esattamente a questo scopo: per utilizzarlo è sufficiente incollare un link nel programma, inserire un disco vuoto nel masterizzatore e lasciare agire il software.

Una menzione particolare merita Free YouTube Uploader: permette di caricare i propri video sulla piattaforma senza utilizzare l'interfaccia web del servizio, e consente anche l'upload di più file contemporaneamente.


Free YouTube Uploader
(clicca per ingrandire)

I programmi dedicati a YouTube funzionano egualmente bene se utilizzati con Dailymotion.

Inoltre la nuova architettura adottata per i software permette a DVDVideoSoft di essere già al lavoro su ulteriori estensioni dei programmi: in cantiere ci sono già versioni dedicate a diversi siti analoghi a YouTube, come MetaCafe, MTV e MySpace.

Infine, nonostante tutti i software siano gratuiti, esiste anche un'opzione a pagamento (che, in quanto opzione, è completamente facoltativa).

Si tratta dell'Abbonamento Rocket, attivabile direttamente dall'interno dei programmi e presentato alla fine di ogni installazione (come spiegano le FAQ sul sito), che permette di ottenere velocità di download più alte a fronte di una piccola quota (19,95 dollari per 1 anno).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

.....ad esempio Leggi tutto
9-10-2011 14:09

Quali addons di firefox scaricare per salvare video on line?
9-10-2011 01:12

Continua a non esistere un mixer serio per fare DJing tra i video in streaming di YouTube. Lo desidero da molto :(
6-10-2011 13:30

{jean}
con un piccolo eseguibile come YoutubeFisher si riescono a scaricare direttamente i filmati o anche solo l'audio da youtube alla massima velocità e senza installare niente....
5-10-2011 09:44

Non vedo utilità quando basta un solo addon di firefox per fare le stesse cose. :roll:
4-10-2011 13:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai installato l'app Immuni per il tracciamento del Coronavirus?
Sì ma l'ho disinstallata
No
No ma lo farò al più presto

Mostra i risultati (2865 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 luglio


web metrics