Clear Channel Network Music

E' nato un network dedicato al mondo della musica. Il palcoscenico virtuale unirà gli interessi di discografici e artisti in erba.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 30-09-2002]

La diffusione della musica on line sta vivendo un momento particolarmente prospero. Case discografiche, associazioni di categoria e rappresentanze legali di diversi artisti hanno infatti gli occhi puntati verso le novità in questo ambito. Il lancio di un circuito dedicato ai nuovi talenti, in cui conoscere e farsi conoscere, non può quindi che essere accolto con attenzione e vivo interesse.

Clear Channel Music è un progetto, prima ancora che un sito web, in cui l'obiettivo principale è quello di diffondere il più possibile le opere musicali di artisti giovani ed emergenti. Per questo tutto il materiale, gli eventi e le trasmissioni fruibili su questo sito sono totalmente free.

La possibilità di accedere gratuitamente a tutte le opere di artisti emergenti è di sicuro una novità assoluta sul Web dove ancora non era stato realizzato un simile servizio, completo a 360 gradi e capace di garantire una tutela in termini di visibilità ai singoli artisti offrendo loro altresì l'occasione di fare proseliti tra nuovi fan e magari di farsi notare da agenti o etichette musicali.

A breve sarà proposta a tutti i musicisti un'ulteriore opportunità: partecipare a trasmissioni radio in live streaming sul web o di organizzare addirittura concerti, eventi e manifestazioni canore esclusivamente fruibili online e sempre del tutto gratuite. L'accesso ai servizi per i musicisti è regolato da registrazione (anch'essa gratuita), per cui chiunque può liberamente decidere di proporsi anche soltanto per il gusto di mettersi in gioco.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il tuo messenger preferito
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Maggio 2025
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 maggio


web metrics