"Amanda Knox condannata", ma è un errore

La fretta gioca un brutto scherzo al Daily Mail, che pubblica la notizia sbagliata. Abbaglio anche per Sky News.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-10-2011]

Daily Mail online errore amanda knox guilty

L'assoluzione di Amanda Knox e Raffaele Sollecito, arrivata nella serata di ieri, è oggi in prima pagina su tutte le testate generaliste.

Proprio ieri sera, però, quando i giudici della Corte d'Appello hanno finalmente reso nota la sentenza, la fretta di pubblicare la notizia ha giocato un brutto scherzo all'edizione online del britannico Daily Maily.

Per alcuni minuti - il tempo di rendersi conto dell'errore - il quotidiano ha ospitato un articolo il cui titolo recitava Guilty: Amanda Knox looks stunned as appeal against murder conviction is rejected, ossia Colpevole: Amanda Knox appare scioccata dal respingimento dell'appello contro la condanna per omicidio.

Seguiva poi un testo in cui l'autore analizzava le reazioni dei presenti in aula, ma la premessa era completamente errata: la confusione è stata probabilmente dovuta al fatto che i giudici hanno prima confermato la colpevolezza per il reato di diffamazione e poi proclamato l'innocenza per l'omicidio.

Lo stesso abbaglio è stato peraltro preso anche da Sky News, che ha mandato in onda - sempre per pochi minuti - un titolo che confermava la condanna di Knox e Sollecito anche per l'omicidio.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Il fatto è che spesso e volentieri i giornalisti scrivono gli articoli in anticipo, prima di sapere i fatti, per guadagnare tempo e concentrarsi sulle parole, scegliendo quelle a maggiore effetto e scrivendo particolari di pura fantasia, come le reazioni del pubblico che chiunque potrebbe immaginarsi e nessuno saprebbe contraddire... Poi... Leggi tutto
5-10-2011 15:42

i media spesso prendono solenni cantonate... di buono c'è da dire che ogni tanto qualcuno si prende la briga di rettificare.
4-10-2011 23:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2566 voti)
Luglio 2025
ChatGPT in imbarazzo: con un semplice trucco genera chiavi attivazione Windows
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 luglio


web metrics