iPhone 4S, più potente e dotato di assistente personale

Apple rimanda l'iPhone 5 all'anno prossimo, riprogetta l'iPhone 4 e lancia Siri, l'assistente personale che capisce i comandi vocali.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2011]

iPhone 4S Apple A5 Siri assistente iOS 5 iCloud

Il giorno del nuovo iPhone è finalmente arrivato ma, deludendo alcuni, non c'è stato spazio per alcun iPhone 5.

Al quartier generale di Apple Tim Cook ha svelato invece al mondo l'iPhone 4S, versione migliorata dell'iPhone 4 ma a esso esteti-camente identica e, soprattutto, venduta a prezzo pieno.

Anziché lanciare sul mercato un prodotto completamente rinnovato, Apple ha deciso di potenziare quello esistente e eliminare alcuni difetti presenti nella prima versione.

Sotto la voce "potenziamenti" possiamo annoverare l'adozione del processore dual core A5 già visto all'opera sull'iPad 2 in luogo del precedente A4, il supporto sia alle reti GMS che alle reti CDMA (la velocità massima in HSDPA arriva a 14,4 Mbit/s) e il sensore da 8 megapixel, con CMOS molto più sensibile, per la fotocamera.

Per quanto riguarda l'eliminazione dei difetti, invece, gli utenti di Apple saranno felici di sapere che l'antenna è stata riprogettata, risolvendo finalmente alla radice qualsiasi problema derivante dal modo di impugnare lo smartphone, come accadeva con l'iPhone 4. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12578 voti)
Leggi i commenti (55)
Restano invece identiche la dimensione e la risoluzione dello schermo (3,5 pollici per 640x960 pixel).

Le novità più eclatanti stanno forse nel software: iOS è stato aggiornato alla versione 5 che include iCloud (il cui lancio è previsto per il 12 ottobre) Siri, definito «l'assistente intelligente».

Si tratta del software di riconoscimento dei comandi vocali di cui s'era già parlato quando ancora si pensava che si chiamasse Assistant.

Siri capisce il contesto e permette all'utente di parlare in maniera naturale; per esempio, per conoscere le condizioni del traffico nella zona in cui ci si trova è sufficiente chiedere all'iPhone 4S «com'è il traffico qui?».

Il software è inoltre in grado di effettuare ricerche su Wikipedia o Wolfram Alpha, inserire appuntamenti sul calendario, inviare SMS o effettuare chiamate. Il problema è che inizialmente capisce soltanto inglese, francese e tedesco.

L'iPhone 4S potrà essere prenotato negli USA già a partire dal 7 ottobre; l'arrivo in Italia è previsto per la fine del mese.

I prezzi, per chi sottoscrive un contratto biennale, partono dai 199 dollari della versione da 16 Gbyte e arrivano ai 399 dollari per la versione da 64 Gbyte, passando per i 299 dollari della versione da 32 Gbyte.

Apple ha inoltre deciso non solo di tenere in vita l'iPhone 4 (99 dollari per quello da 8 Gbyte con contratto biennale) ma anche l'iPhone 3GS, che sarà gratis per chi sottoscriverà un abbonamento.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

se è per questo oramai sono a ridosso....ho visto l'ultimo BB a una cifra ben oltre i 600 euro ! Leggi tutto
6-10-2011 19:08

I megapixel si sa, non sono mai un fattore determinante anzi, in spazi davvero piccoli l'affollamento può portare anche a svantaggi. L'iphone è indubbio lo smartphone migliore che sia stato ideato per primo e nel cuore c'è ios e i servizi annessi. Adesso sta rallentando ed è fiancheggiato da validi concorrenti. La scelta resterà sempre... Leggi tutto
6-10-2011 16:57

il potenziamente va in ottica di marketing....non so quanto il dual core sia percepile su un telefonino che è già molto veloce e ottimizzato.. la fotocamera punta sui Mpx...lo fanno tutti, ma devo dire che ci sono diverse 8 mpx che sono deludenti mentre ho visto foto fatte con l'iPhone che erano pregevoli (ricordiamoci sempre che di... Leggi tutto
6-10-2011 15:40

Dov'è Steve? L'unica nota positiva è rivolta ai possessori di iph4 ovvero il loro prodotto "terrà" commercialmente ancora 1 anno. Per il resto la concorrenza ha superato questo prodotto e non credo sia positivo per Apple. Vedremo IOS5.
5-10-2011 15:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' corretto utilizzare i social network in ufficio?
Sì, perché offrono numerose occasioni per migliorare la propria produttività.
Sì, perché sono strumenti validi per condividere opinioni lavorative con amici e colleghi.
Sì ma con moderazione: una pausa di cinque minuti ogni tanto allenta la tensione e migliora la produttività.
No, perché la commistione tra aspetti privati e professionali generata dall'utilizzo di questi strumenti potrebbe causare problemi sul posto di lavoro.
No, perché non è corretto scambiare opinioni relative a questioni lavorative attraverso i social media.
No, perché hanno un impatto negativo sulla produttività.
Non saprei.

Mostra i risultati (2250 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics