Obbligo di rettifica solo per le testate online registrate

Accordo bipartizan alla Camera: l'obbligo di rettifica entro 48 ore sarà solo per le testate giornalistiche registrate.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2011]

Mentre sulla legge anti intercettazioni si va allo scontro maggioranza-opposizione, i partiti trovano un accordo sull'obbligo di rettifica per i siti web, definito anche "ammazza-blog".

l'obbligo di rettifica entro 48 ore varrà solo per le testate giornalistiche on line registrate, e non per i blog e i siti personali. La proposta è il frutto di alcuni emendamenti presentati dai deputati Zaccaria (Pd) e Cassinelli (Pdl).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Questo purtroppo è vero, bisogna anche aggiungere che tante volte chi si è dichiarato contro lo ha fatto per mero interesse propagandistico ma, in realtà, appoggiava le proposte infatti, quando ha avuto la possibilità di combattere contro queste scelte, si è sempre ben guarato dal farlo. In fondo che il popolo sia bue e possa esprimere... Leggi tutto
9-10-2011 15:55

STRAQUOTO. E' ora di finirla con le collusioni e con questa gente che rimane li sol perchèi ha stretto tanti di quegli accordi economici (io do a te tu dai a me) con le finte aziende colluse che mangiano i nostri soldi e meno per la legge fatta ad hoc per il nano per pagare appena il 5% di multa rispetto al totale (guarda caso solo lui... Leggi tutto
7-10-2011 00:05

Infatti qualche vignettista è stato colpito se non sbaglio anche il noto Forattini! Ma per adesso avevano scampato per una "piega della legge". Con il nuovo "ordine"? :roll: :twisted: Ciao Leggi tutto
6-10-2011 20:26

Non avevo pensato alle vignette, ma comunque se questa legge è già in vigore dal 1948, e vale per i giornali, allora non dovrebbero più esistere vignette satiriche nei giornali, o per lo meno dovrebbero esserci rettifiche su rettifiche per ogni vignetta pubblicata, tuttavia la situazione delle vignette su carta stampata non mi sembra... Leggi tutto
6-10-2011 19:46

Vi rendete conto che copre anche le vignette??? Ciao Leggi tutto
6-10-2011 19:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Autorizzi il browser a ottenere la cronologia dei siti Internet che hai visitato?
Ho disabilitato questa opzione
Sì, ma cancello la cronologia regolarmente
Sì, è comodo, così non devo digitare l'intero indirizzo
Non so

Mostra i risultati (2350 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics