Smart Electric Drive, arriva la terza generazione

Motore più potente e 140 km di autonomia inaugurano l'"epoca della mobilità elettrica".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-10-2011]

Smart Electric Drive 2012

La terza generazione della Smart Fortwo Electric Drive si è rivelata a Roma e arriverà sul mercato nella primavera del 2012.

Rispetto alla versione precedente, l'edizione 2012 migliora sotto il punto di vista delle prestazioni, così com'era stato chiesto dagli utenti.

La piccola auto ora monta un motore Bosch da 73 cavalli che le permette di arrivare sino a 120 km/h e di passare da 0 a 60 km/h in 5 secondi.

Tutto ciò, unito a un'autonomia di 140 km, rende la Smart Electric Drive 2012 un candidato ideale per la mobilità cittadina a emissioni zero: non a caso Smart sostiene che sia iniziata l'«epoca della mobilità elettrica».

La ricarica completa da rete elettrica domestica avviene in otto ore, mentre utilizzando il caricatore di bordo opzionale da 22 kW il tempo necessario si riduce a un'ora soltanto.

Il prezzo base della terza Smart elettrica sarà di 19.900 euro; sarà anche possibile acquistarla a 15.900, prendendo a noleggio la batteria e pagando un canone mensile di 54 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Oppure portarsi dietro un motogeneratore elettrico o un pack di batterie cariche. Questo finché i punti di ricarica non diventeranno comuni. Ciao Leggi tutto
10-10-2011 14:07

E' sicuramente molto interessante specie con la batteria a noleggio che, comunque, permette sempre di guadagnare rispetto ad un benzina facendo almeno 450 km/mese - ovviamente bisognerebbe capire cosa succede se la batteria ha problemi o quando è da sostituire. Unico neo il fatto che sarebbe comunque necessario mantenere un'auto benzina... Leggi tutto
9-10-2011 19:30

Vero! Comunque già si può andare senza pagare il ticket nelle zone riservate per inquinamento o attraversare le zone traffico limitato di tutte le città. Per i restati divieti di transito (es.: zona storica) hanno comunque più possibilità di concessione delle tradizionali anche con gas. Ciao Leggi tutto
8-10-2011 02:42

{osfor}
Il prodotto in assoluto è "caro", anche perché non è pensabile di usarlo come prima ed unica auto di una famiglia, però non è un prezzo "esorbitante", è alla portata della maggior parte di quelli che possono permettersi una seconda macchina, e la possibilità di ricaricare alla presa di casa invece che a... Leggi tutto
7-10-2011 15:36

Costa decisamente tanto! Però si ammortizza in fretta. 2 euro per 140 km non sono niente paragonati ai 15 euro che spendo con la mia auto (in ciclo urbano). Quest'anno ho usato molto l'auto ed ho speso 600 euro (100 euro al mese) di benzina da gennaio a giugno, arrotondando per eccesso 1000 km al mese. Poco più di 14 euro contro i 100... Leggi tutto
7-10-2011 14:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa che ti spaventa di più tra queste?
(Confronta i risultati con i timori degli abitanti negli USA nel 2014)
La clonazione della mia carta di credito.
Essere vittima di furto di identità.
Un attentato terroristico nella mia città.
L'accesso al mio conto bancario online da parte di malintenzionati.
Essere colpito da un malware informatico.
Un'epidemia sanitaria come l'ebola o l'aviaria.
La difficoltà a tirare avanti finanziariamente.
L'aumento del crimine.

Mostra i risultati (2500 voti)
Maggio 2025
IA al lavoro: tutti la usano, molti la nascondono
Apocalisse Bitcoin
Microsoft inaugura l'era degli account senza password
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 maggio


web metrics