Windows Phone presto anche dual core

Microsoft ha in programma smartphone più potenti e versioni economiche. Apple e Android non fanno più paura.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-10-2011]

Microsoft Windows Phone dual core LTE

Se deve battere l'iPhone entro il 2015, Windows Phone deve darsi una mossa.

Le prospettive sembrano però rosee, almeno dal punto di vista di Andy Lees, presidente della Divisione Windows Phone presso Microsoft: grazie all'aggiornamento Mango, Windows Phone 7 sta in effetti ottenendo recensioni piuttosto positive.

Secondo Lees l'ecosistema di Microsoft potrà presto (entro l'inizio dell'anno prossimo) comprendere sia modelli di fascia bassa (intorno ai 100 dollari) che nuovi modelli di fascia alta, equipaggiati con connettività LTE e processori dual core.

I concorrenti non rappresentano più una preoccupazione. Per Andy Lees Android è troppo «caotico: il panorama degli smartphone con il sistema opertivo di Google è molto più confusionario, con molti produttori impegnati a fare cose differenti partendo dalla stessa base di partenza e ciò contribuisce a creare questa confusione».

Quanto all'iPhone, il mancato arrivo dell'iPhone 5 è stato per Apple semplicemente «un'occasione persa» per rinnovare il sistema: Lees sostiene la superiorità di un'interfaccia basata sulle attività dell'utente (come quella di Windows Phone) su una costruita intorno alle app (come quella dell'iPhone).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ne sei proprio sicuro...? :roll: Comunque evita di scrivere tutto in maiuscolo, per favore. Leggi tutto
9-11-2011 14:50

rinnovo il mio astio against nokia e il mio scetticismo nei confronti di microsoft saranno boiate tremende. questo stile minimalista forse poteva andare di moda ai tempi di blade runner ma non adesso. non sono malissimo ma sembrano quasi analogici... :lol: LA RIVOLUZIONE SAREBBE POSSIBILE SE LA NOKIA COMMISSIONASSE SMARTPHONE DA 6... Leggi tutto
9-11-2011 10:06

hype hype e ancora hype, e noi aspettiamo :D
10-10-2011 16:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2039 voti)
Novembre 2025
Firefox cambia volto: Mozilla presenta Kit, la mascotte ridisegnata per il web moderno
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics