AMD, arrivano i Bulldozer

In vendita i processori FX Series, costruiti a 32 nanometri e dotati di 8 core.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-10-2011]

AMD Bulldozer FX Series CPU 8 core overclock

L'architettura Bulldozer di AMD, annunciata già nel 2010, arriva finalmente sul mercato con i processori FX Series.

Le nuove CPU, costruite a 32 nanometri, sono disponibili in versioni a quattro, sei e otto core; inizialmente, però, saranno disponibili soltanto due modelli a otto core e uno a sei core, ossia gli FX-8150, gli FX-8120 e gli FX-6100.

Se il primo numero indica i core presenti nel chip, gli altri indicano le prestazioni riferite a un ipotetico 100 indicato come livello base: dunque il processore FX-8150 è più potente del fratello FX-8120, e rappresenta l'attuale top di gamma.

Si tratta di un chip che lavora alla frequenza nativa di 3,6 GHz ma può aumentarla sino a 4,2 GHz grazie alla tecnologia Turbo Core, presente anche nei Phenom svelati all'inizio dell'anno.

Nonostante gli sforzi profusi da AMD, i primi benchmark apparsi in Rete non premiano eccessivamente i nuovi processori, che vengono quasi sempre battuti dai Core i5 della rivale Intel.

Più che sulle prestazioni pure, l'azienda di Sunnyvale intende però concentrarsi sul rapporto prezzo/prestazioni, offrendo forse una potenza inferiore a quella della rivale ma a prezzi che possono rendere interessanti i prodotti proposti.

Il modello di punta, ossia l'FX-8150, costa infatti 249 euro; servono 209 euro per l'FX-8120 e 179 euro per l'FX-6100.

I risultati dei benchmark forse si possono almeno in parte spiegare con la particolare architettura modulare adottata da AMD per i proprio Bulldozer e che permette di condividere alcune parti tra più "core", permettendo in questo modo di arrivare sino a 20 unità di esecuzione.

Sistemi operativi realizzati tenendo conto di questa conformazioni potrebbero vedere migliorare le prestazioni dei processori Bulldozer: pare che Windows 8 sia realizzato proprio tenendo conto di queste caratteristiche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{ice}
i core in realtà sono 4, diventano 8 con l'HT di AMDinfatti per sfrutare al massimo il risparmio energetico è necessario che l'Os piazzi i tread su core dello stesso paio, per poter spegnere completamente una coppia di core dello stesso "coreHT"Win7 non è in grado di vedere il fato che i core siano di fato 4x2 e... Leggi tutto
13-10-2011 08:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sempre più siti richiedono dati personali in fase di registrazione. Tu come ti comporti?
Li concedo senza problemi.
Piuttosto rinuncio al servizio.
Inserisco dati falsi.
Li concedo solo se ho vera necessità del servizio e comunque solo se il sito mi sembra serio.

Mostra i risultati (5823 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics