AMD, arrivano i Bulldozer

In vendita i processori FX Series, costruiti a 32 nanometri e dotati di 8 core.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-10-2011]

AMD Bulldozer FX Series CPU 8 core overclock

L'architettura Bulldozer di AMD, annunciata già nel 2010, arriva finalmente sul mercato con i processori FX Series.

Le nuove CPU, costruite a 32 nanometri, sono disponibili in versioni a quattro, sei e otto core; inizialmente, però, saranno disponibili soltanto due modelli a otto core e uno a sei core, ossia gli FX-8150, gli FX-8120 e gli FX-6100.

Se il primo numero indica i core presenti nel chip, gli altri indicano le prestazioni riferite a un ipotetico 100 indicato come livello base: dunque il processore FX-8150 è più potente del fratello FX-8120, e rappresenta l'attuale top di gamma.

Si tratta di un chip che lavora alla frequenza nativa di 3,6 GHz ma può aumentarla sino a 4,2 GHz grazie alla tecnologia Turbo Core, presente anche nei Phenom svelati all'inizio dell'anno.

Nonostante gli sforzi profusi da AMD, i primi benchmark apparsi in Rete non premiano eccessivamente i nuovi processori, che vengono quasi sempre battuti dai Core i5 della rivale Intel.

Più che sulle prestazioni pure, l'azienda di Sunnyvale intende però concentrarsi sul rapporto prezzo/prestazioni, offrendo forse una potenza inferiore a quella della rivale ma a prezzi che possono rendere interessanti i prodotti proposti.

Il modello di punta, ossia l'FX-8150, costa infatti 249 euro; servono 209 euro per l'FX-8120 e 179 euro per l'FX-6100.

I risultati dei benchmark forse si possono almeno in parte spiegare con la particolare architettura modulare adottata da AMD per i proprio Bulldozer e che permette di condividere alcune parti tra più "core", permettendo in questo modo di arrivare sino a 20 unità di esecuzione.

Sistemi operativi realizzati tenendo conto di questa conformazioni potrebbero vedere migliorare le prestazioni dei processori Bulldozer: pare che Windows 8 sia realizzato proprio tenendo conto di queste caratteristiche.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{ice}
i core in realtà sono 4, diventano 8 con l'HT di AMDinfatti per sfrutare al massimo il risparmio energetico è necessario che l'Os piazzi i tread su core dello stesso paio, per poter spegnere completamente una coppia di core dello stesso "coreHT"Win7 non è in grado di vedere il fato che i core siano di fato 4x2 e... Leggi tutto
13-10-2011 08:54

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa fai se non usi un'applicazione da molto tempo?
La lascio nel dispositivo, potrei averne bisogno un giorno
La eliminano. Quando ne avrò bisogno, la scaricherò di nuovo

Mostra i risultati (1451 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics