Contro gli abusi dei gestori telefonici

E' disponibile un modulo per denunciare l'avvenuta attivazione di servizi telefonici mai richiesti o la conversione forzata di un servizio in abbonamento.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-10-2002]

L'Autorità per le comunicazioni decide di attivare un piano di vigilanza per difendere il consumatore dai continui e invadenti servizi non richiesti e attivati a sua insaputa. Tale attività verrà condotta attraverso degli strumenti differenziati. Innanzi tutto attraverso verifiche costanti presso tutti gli operatori (grazie alla polizia delle comunicazioni). Poi attraverso la collaborazione attiva degli utenti. Vediamo come.

Oggi sul sito dell'Authority è ospitato un modulo per segnalare on line i casi sospetti affinché la polizia delle comunicazioni indaghi ed assuma i provvedimenti opportuni. Dopo le indagini i casi di abuso potranno essere sanzionati con multe (è già capitato all'Authority di comminare pesanti sanzioni) oppure essere trasmessi all'autorità giudiziaria.

Più volte abbiamo ricevuto segnalazioni che Telecom Italia attiverebbe pacchetti Teleconomy o servizi telefonici supplementari senza che siano mai stati richiesti (e la gente paga...). Wind-Infostrada spesso convertirebbe gli abbonamenti dei suoi clienti in PCS (cioè unico gestore da cui passa tutto il traffico) senza che il cliente ne sappia niente. Insomma troppi abbonamenti attivati a chi non li aveva mai richiesti, troppi servizi appioppati a chi neanche ne ha sentito parlare... troppi abusi!

Non dimentichiamo che il cliente che si accorge di essere abbonato e di dover pagare servizi di cui non ha mai magari neanche sentito parlare è costretto a sobbarcarsi lunghe (e spesso infruttuose) trafile telefoniche chiamando i vari servizi clienti. Inoltre è costretto a spedire a sue spese lettere raccomandate di disdetta.

Spesso non si tratta di abusi compiuti direttamente dai gestori, ma dai dealer, ossia le strutture commerciali esterne che in outsourcing svolgono le attività di commercializzazione e ricevono un compenso in percentuale dai gestori. Questo tuttavia non riduce la responsabilità dei gestori che non esercitano la necessaria vigilanza sulle modalità della commercializzazione.

Allora stiamo a vedere (e ce lo auguriamo) se questi nuovi sforzi volti alla tutela del consumatore porteranno un giovamento, anche minimo, alla situazione.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (1)

Ivano Buzzella
ATTIVAZIONE MAI RICHIESTA DI ADSL FREE DELLA WIND Leggi tutto
7-7-2005 20:16

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Logicamente
Ti piacciono i giochi e gli enigmi matematici?
La matematica l'ho lasciata a scuola e non ne sento la mancanza
La utilizzo e mi piace nel mio lavoro, non per giocarci
Si, ma il mio limite è "unisci i puntini"
Quando me ne capita uno tra le mani, non mi tiro indietro
Li faccio di frequente e sono il miglior modo per mantenere attiva la mente
Giurerei che questo sondaggio nasconde un messaggio cifrato

Mostra i risultati (3151 voti)
Maggio 2025
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Lidar nelle auto: utile per la guida, letale per le fotocamere
Azienda IA in tribunale per il suicidio di un adolescente
Non è proprio legale... ma le sanzioni sono irrisorie
Pirateria, multati in Italia anche gli utenti finali
Bancomat da attivare e complessità digitale
Un ''diritto a riparare'' piccolo, virtuoso e originale
Siti per adulti, la verifica dell'età non avverrà tramite SPID
Gli hard disk in ceramica praticamente indistruttibili di Western Digital
Spagna, prove generali di apocalisse?
LibreOffice agli utenti: è ora di abbandonare OpenOffice
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 maggio


web metrics