HP al lavoro sui server ARM

L'azienda starebbe preparando una linea di server a basso consumo basati su processore Cortex A9.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-10-2011]

HP server processori Cortex ARM A9 Intel

Secondo il Wall Street Journal, HP avrebbe intenzione di muovere guerra a Intel nel mercato dei server proponendo una soluzione alternativa ai chip del gigante di Santa Clara.

L'azienda ora guidata da Meg Whitman avrebbe stretto un accordo con la startup Calxeda per lanciare una linea di server che usano processori basati su architettura ARM.

I processori ARM negli ultimi anni sono diventati molto noti perché sono quelli più utilizzati negli smartphone, e di tanto in tanto qualche azienda sembra sul punto di adottarli al posto di quelli prodotti da Intel. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6084 voti)
Leggi i commenti (17)
Qualche tempo fa, per esempio, alcune indiscrezioni sostenevano che Apple starebbe lavorando per portare Mac OS X su ARM e abbandonare così Intel, ma è la prima volta che si parla di server.

Sempre secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, HP e Calxeda punterebbero a offrire soluzioni dedicate a quelle aziende che necessitano di realizzare grandi centri di calcolo ma desiderano anche tenere basso il consumo di energia.

Il primo prodotto sarebbe un sistema di rack 2U dotato di 120 processori Cortex ARM A9 quad core.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito?
C
Java
PHP
JavaScript
C#
Visual Basic .NET
C++
Perl
Python
Ruby

Mostra i risultati (2958 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics