Motorola Corvair, un po' tablet e un po' telecomando

Dotato di schermo da 6 pollici, monta Android 2.3 e permette di gestire il televisore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-11-2011]

Motorola Corvair tablet telecomando

Pare che Motorola abbia sviluppato un "tablet da salotto", un piccolo dispositivo dotato di Android 2.3 Gingerbread nato dall'incrocio tra un tablet e un telecomando.

Il nome dell'ibrido dovrebbe essere Corvair. L'hardware comprende uno schermo touch capacitivo da 6 pollici e il supporto al protocollo RF4CE, che permette di controllare vari apparecchi tramite gli infrarossi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Ha ragione Stallman quando dice che Android non è libero?
No
Non lo so

Mostra i risultati (3189 voti)
Leggi i commenti (2)
Il Corvair, naturalmente, sarà ben più di un semplice telecomando: darà infatti accesso al mondo di app dell'Android Market, cui potrà accedere tramite una connessione Wi-Fi.

L'autonomia non dovrebbe rappresentare un problema grazie alla batteria integrata da 4.400 mAh.

Prezzi, disponibilità o, se è per questo, conferme ufficiali ancora non sono arrivati da Motorola. Al momento si pensa che il debutto ufficiale possa avvenire al Mobile World Congress 2012.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Leggi tutto
8-11-2011 17:35

Ma allora non è vero che il controller della Nintendo Wii U non piace a nessuno...
8-11-2011 10:10

un tablet e un po telecomando Leggi tutto
8-11-2011 09:48

Io la ritengo invece un'evoluzione con molte potenzialità. Premesso che esistono già delle applicazioni per utilizzare i telefoni Android come telecomandi (almeno per PC con applicazioni multimediali), questo potrebbe avere una serie di utilizzi tra cui 1) telecomando universale (basta un semplice file di configurazione per le varie... Leggi tutto
7-11-2011 18:46

{ice}
@ bastadonneil futuro (ma direi già il presente se vai in una qualunque catena di elettrodomestici) sono le internetTV che hanno un os che permette loro di navigare tra i contenuti in rete locale e interneteventualmente con app dedicate ai siti maggiori in modo da ottimnizzarne la gestione dei contenuti in base ai limiti dei... Leggi tutto
7-11-2011 13:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12284 voti)
Novembre 2025
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 novembre


web metrics