Le telco non trattano bene i clienti

Secondo gli esperti del Total Telecom World, i gestori telefonici si preoccupano troppo di acquisire nuovi clienti piuttosto che trattare bene i vecchi clienti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-11-2011]

Secondo un gruppo di esperti, riunitisi in questi giorni per il Total Telecom World, i gestori telefonici trattano i loro clienti "come schiavi" perché sono troppo concentrati sull'acquisizione di nuovi clienti e trascurano il compito di occuparsi dei clienti esistenti.

Secondo la classifica Global Consumer Survey 2010 di Metrinomics, una classifica di prodotti e servizi in base alla soddisfazione dei consumatori, gli utenti sono molto insoddisfatti degli operatori di telecomunicazioni mobili e fisse, e sono tra i meno soddisfatti se si confrontano con le altre categorie del sondaggio.

I provider mobili sono scivolati addirittura alla posizione 93 della classifica; solo i "servizi pubblici" fanno peggio. Fa eccezione l'iPhone che "dà all'utente l'impressione di avere il timone del comando". L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3849 voti)
Leggi i commenti (15)
Gli operatori si concentrerebbero "più sulla concorrenza che sugli utenti finali", perchè per le Telco sarebbe più facile sottrarre clienti alle rivali che trattenere i propri.

"Gli operatori guadagnerebbero molto di più se si concentrassero sul customer service sui loro mercati core, anziché espandersi in mercati a elevato tasso di crescita" secondo David Haigh, di Brand Finance.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

Infatti così ha fatto, ha disdetto ed ora sta con un altro operatore da 2 anni... Leggi tutto
15-11-2011 19:26

Beh no, così, non funziona :P Avrebbe semplicemente dovuto dire "Ehi voglio cambiare operatore, ciao!" ed è a questo punto che pur di non perdere un cliente sono loro ad offrirti un contratto migliore. Poi se proprio non dovesse funzionare cambi davvero... che tanto di contratti migliori se ne trovano.
15-11-2011 09:31

Non ne sarei troppo sicuro, una mia collega ci ha provato, proprio con Vodafone, e le hanno detto no grazie, se vuole un contratto migliore prima disdice l'abbonamento attuale poi fra qualche giorno rientra. Sembra che chi fa i contratti riceva l'incentivo solo sui nuovi abbonamenti stipulati e non sui vecchi clienti confermati... Leggi tutto
14-11-2011 19:04

Elisam, ti consiglio vivamente di chiamare la Vodafone e chiedere di cambiare operatore... ti offriranno un contratto che costa la metà... "...SEI BELLO, NUOVO ABBONATO!..."
14-11-2011 11:24

sono cliente Vodafone dal 1995, mai cambiato e mai visto un becco di incentivo a continuare ... eppure ho continuato,sarà per prigrizia sarà per non incrementare questo meccanismo perverso
13-11-2011 20:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli smartphone integrano fotocamere sempre più potenti e tecnologicamente avanzate. Pensi che le fotocamere compatte diverranno un prodotto di nicchia?
Sì, perché è più comodo avere un unico dispositivo che faccia tutto quanto e che porto sempre con me
No, perché le fotocamere compatte saranno sempre un passo avanti con l'ottica, lo zoom, il flash e via dicendo
Non voglio azzardare una previsione.

Mostra i risultati (2052 voti)
Luglio 2025
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 7 luglio


web metrics