Apple rilascia iOS 5.0.1

Risolto il "problema batteria".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-11-2011]

Sondaggio
Chi fa la coda fuori dal negozio per acquistare il nuovo iPhone / iPad / iPod il primo giorno è...
Un vero appassionato
Un fanatico
Un iDiota

Mostra i risultati (12601 voti)
Leggi i commenti (55)
E' stata rilasciata la versione iOS 5.0.1 preannunciata pochi giorni fa e deputata a risolvere il problema dell' eccessivo consumo della batteria che molti utenti hanno lamentato sui nuovi iPhone 4S.

Risulta disponibile tramite iTunes oppure mediante aggiornamento OTA, Over The Air ovvero senza connessione diretta del terminale al proprio computer.

Oltre al già citato anomalo consumo di batteria, è prevista la correzione di alcuni problemi minori legati alla sincronizzazione dei documenti in iCloud, ad un migliorato riconoscimento vocale in dettatura per la lingua inglese "australiana" e l'aggiunta di gesture multitasking sull'iPad.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

mmm....che dire....si. Ho diversi amici australiani e ti confermo che la loro pronuncia dell'inglese è decisamente diversa, molto più delle differenza tra USA e UK, se impostassero la pronuncia americana, Siri funzionerebbe la metà delle volte. Poi penso sia chiaro che Apple ha team separati per Siri e OS, quindi non è che possono... Leggi tutto
13-11-2011 09:18

E' un po' Ot come spunto di discussione, ma mi chiedo: c'è davvero una comunità così agguerrita di australiani che smadonna ad ogni uscita di una versione nuova dell'iOS perché non riesce a dettare la ricetta del canguro al sugo? Magari sulla batteria già mi sembrano più necessarie le migliorie
12-11-2011 16:15

che poi come dicevo nell'altro articolo non è stato risolto del tutto...però stanno cercando di risolvere.
12-11-2011 15:35

'Sti australiani ...
11-11-2011 18:36

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4074 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics