La bufala corre sul filo... della posta

Come ti comporti quando ricevi una ''bufala'' via email?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-06-2013]

sistema piramidale

Come ti comporti quando ricevi una "bufala" via email?
A costo di cancellare anche avvisi potenzialmente veri, straccio tutto appena arriva.
Li leggo e inoltro solo quelli che ritengo potenzialmente veri, ma all'atto pratico non me ne curo.
Inoltro quelli veri e ne seguo le indicazioni.
Ma quali bufale? Ho appena vinto 1.000.000 di euro rispondendo a una email.
Io stesso ho messo in circolazione qualche bufala.

Mostra i risultati (3397 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Certo non occorre però alle elezioni diventa veramente eclatante. :incupito: Leggi tutto
30-6-2013 14:44

Non me lo dire, l'ennesimo boccalone ha appena ripubblicato l'ennesima versione della "FB ha cambiato la privacy e quindi blablabloa... ...pubblicala sulla tua pagina", e nonostante io abbia subito risposto linkando un sito che spiegava chiaramante (ma proprio a portata di deficente) che era una bufala, almeno altri cinque... Leggi tutto
30-6-2013 02:43

Quoto, anch'io generalmente mi comporto così, però la mia percentuale di successo nell'educare è molto bassa... :cry: Ma non credo che sia per demerito mio. :roll: Leggi tutto
29-6-2013 18:42

Beh, io non faccio niente di tutto ciò, quando mi capita un e-mail da qualche mio contatto che forse è una bufala spesso non arrivo neanche alla fine la cancello prima, non controllo, non indago, merito a chi lo fa, io non ho la pazienza e neanche la voglia a dire il vero... :) Non replico neanche rispondendo, non inoltro, è vero però... Leggi tutto
27-6-2013 18:16

Io uso una whitelist quindi se il mittente non é noto tutto finisce nel trash, che periodicamente controllo giusto per ripescare l'amico distratto che ha cambiato indirizzo e non me l'ha comunicato... ma questo non mi mette al riparo dall'amico boccalone che mi inoltra la mail proveniente da (crede lui) un mittente serissimo ed... Leggi tutto
27-6-2013 11:56

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2593 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 maggio


web metrics