Curiosity porterà Leonardo su Marte

Si prepara a partire il rover che studierà la possibilità di vita su Marte.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-11-2011]

curiosity leonardo marte

Se Juno porterà Giove, Giunone e Galileo Galilei verso il più grande pianeta del sistema solare, Curiosity porterà Leonardo da Vinci su Marte.

Il nome ufficiale di Curiosity è Mars Science Laboratory: si tratta di un rover che il prossimo sabato, 26 novembre, partirà da Cape Canaveral a bordo di un razzo Atlas V diretto verso il pianeta rosso.

La partenza è fissata per le 16.02 (secondo l'ora italiana), mentre l'arrivo è previsto, nel cratere Gale, nell'agosto del 2012. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Trovata l'acqua su Marte. E la vita? Secondo te su Marte...
C'è stata vita, sotto forma di batteri.
C'è stata vita intelligente.
C'è vita, ma solo unicellulare.
Non c'è mai stata alcuna forma di vita.
Ci sono impianti e costruzioni aliene.
Nessuna delle risposte precedenti è corretta.

Mostra i risultati (4422 voti)
Leggi i commenti (31)
Curiosity, una sorta di laboratorio mobile pesante una tonnellata (5 volte più di Spirit e Opportunity), inizierà così la propria missione che consiste nello scoprire se in passato Marte abbia mai ospitato qualche forma di vita.

La scelta del luogo dell'atterraggio è stata fatta cercando quella zona che offre le maggiori probabilità affinché le ricerche di Curiosity abbiano successo.

«L'area del cratere sul quale lavorerà Curiosity» - ha spiegato John Grotzinger del Caltech di Pasadena - «è una pianura formata in seguito a sedimenti portati dall'acqua, e proprio gli strati alla base della montagna contengono argilla e solfati, due materiali che possono esistere solo in presenza di acqua».

Con Curiosity ci sarà anche Leonardo da Vinci: durante una puntata del TGR Leonardo è stato ospite Charles Elachi, direttore del Jet Propulsion Laboratory della NASA, il quale ha avuto modo di vedere il Codice sul Volo degli Uccelli.

A un certo punto la conduttrice gli ha proposto di far volare il codice sino su Marte, e Elachi ha accettato subito: una versione digitale dell'autoritratto di Leonardo e del Codice sono ora parte di Curiosity.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{MaxMarun}
visitate link
20-8-2012 10:54

Curiosity killed the cat?
24-11-2011 12:58

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1802 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 si aggiorna: arriva il menu Start con le categorie e l'integrazione dello smartphone
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 ottobre


web metrics