Craccata la cifratura del Blu-Ray

Ricercatori tedeschi hanno creato un sistema relativamente economico per scardinare le protezioni anticopia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2011]

Blu ray hdcp anticopia

Quando l'anno scorso venne trafugata una master key del sistema di cifratura HDCP, sembrò per un attimo che le protezioni dei contenuti in alta definizione fossero ormai per cadere.

Utilizzare la chiave, però, al di là dei problemi legali, è molto complicato: come già Intel stessa aveva dichiarato a suo tempo, sarebbe stato necessario possedere l'attrezzatura per produrre un chip decodificatore cui far sfruttare la master key.

Un gruppo di ricercatori della Ruhr-Universität Bochum, in Germania, ha trovato però una via alternativa per aggirare le protezioni, utilizzando hardware relativamente semplice e acquistabile per circa 200 euro (se comprato per finalità accademiche). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
La televisione in tre dimensioni... (completa la frase)
è la nuova frontiera dell'intrattenimento domestico.
è inutile e in più fa male alla vista.
serve solo a vendere nuovi televisori e decoder.

Mostra i risultati (5222 voti)
Leggi i commenti (13)
L'idea del team, guidato dal professor Tim Güneysu è sostanzialmente quella di un attacco man-in-the-middle: frapporre qualcuno - o qualcosa - tra la sorgente del flusso di dati e il ricevitore, in modo da intercettare le informazioni senza essere notati.

Il "qualcosa" è una scheda FPGA, in particolare una Diligent Atlys, che dispone di porte HDMI e una porta seriale RS-232.

Una volta stabilito l'hardware (da posizionare tra un lettore Blu-ray e un televisore), il resto del lavoro viene fatto dal software, che si occupa di accedere ai contenuti bypassando le protezioni anticopia.

Il professor Güneysu è comunque rapido nel sottolineare come lo studio sia stato condotto con intenti che nulla hanno a che fare con la pirateria: «la nostra intenzione era di investigare i fondamenti di sicurezza dei sistemi HDCP e valutare l'impegno finanziario necessario per scardinarli completamente».

Occorre inoltre sottolineare che questa soluzione non è molto pratica per chi si dedica alla pirateria.

Esistono già, infatti, ricevitore che sono in grado di produrre contenuti compressi e privi di copia partendo da una sorgente protetta con HDCP; per contro, il sistema di Tim Güneysu dà come risultato contenuti non compressi, costituiti da un'enorme quantità di dati.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La sopravvivenza di alcune tecnologie "da ufficio" sarà messa a dura prova. Secondo te, quale tra queste non sopravviverà?
Le calcolatrici
Gli scanner
Gli schedari
I telefoni da scrivania
Le bacheche
I compact disc
I boccioni dell'acqua
I post-it
Le chiavette USB

Mostra i risultati (5280 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics