Una sola Terra non è sufficiente

Secondo il Global Footprint Network, si consumano ogni anno le risorse di 1,3 pianeti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-11-2011]

terra gfn

Il Global Footprint Network ripete anche quest'anno l'allarme lanciato l'anno scorso, e press'a poco negli stessi termini: si consuma troppo.

Ogni anno - dice il Network - le risorse naturali vengono consumate più in fretta di quanto la Terra riesca a rimpiazzarle.

Così come una famiglia impara a vivere senza spendere in un anno più di quanto guadagni nello stesso periodo di tempo, per non intaccare il patrimonio (che a un certo punto si esaurisce), così a livello planetario occorre non consumare più risorse di quante se ne rinnovino. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
I sacchetti biodegradabili sono più innovazione o più ecobufala?
Innovazione: faranno risparmiare petrolio e calare l'inquinamento.
Ecobufala: costano di più e per l'ambiente non cambia niente.

Mostra i risultati (3623 voti)
Leggi i commenti (20)
Attualmente, secondo il rapporto 2011 stilato dal GFN, per riuscire a essere in pari occorrerebbero tra gli 1,3 e gli 1,5 pianeti: in pratica le risorse prodotte in un anno vengono consumate in circa nove mesi.

Anche le previsioni per il futuro ricalcano quelle formulate un anno fa, e sostengono che, a questo ritmo, nel 2030 le risorse consumate annualmente saranno pari a quelle di due pianeti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 23)

Non preoccuparti spettano solo un 3 cadaveri ciascuno! :lol: :twisted: Li avrai 3 sacchi neri? :shock: No? Vieni vieni un poco che avrei uno in più e un martello .... :martellato: :lol: Ciao Leggi tutto
3-12-2011 00:07

BTW: welcome both! [img:4261dd20e0]http://i43.tinypic.com/nfgrbt.gif[/img:4261dd20e0]
2-12-2011 22:13

:ola: :vittoria: :cappello: Leggi tutto
2-12-2011 22:07

Chiedo venia, mi sono reso conto di aver scritto una pirlata.. 1.6 o 5B di persone inquinano certo di piu' VIVENDO che non da cadaveri (s'intente morti subito). Senz'altro preferibile TERMINARLI e gettarli nell'umido o anche nel secco purche' non vivano oltre o peggio.. si riproducano!! :grrr: :grrr: Leggi tutto
2-12-2011 21:50

Leggo che spese una decina per (esempio del Giappone) scopo pubblicitario dato che lo stesso farmaco per animal i stava calando nelle vendite :twisted: Comunque grandi onori. Ciao
2-12-2011 13:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te in quale settore si faranno sentire maggiormente gli effetti positivi dell'Agenda Digitale?
La comunicazione
La scuola
L'accesso alle informazioni e ai contenuti culturali
La modalità di interazione con la Pubblica Amministrazione
Il Servizio Sanitario
La qualità dell'ambiente e dell'aria
La qualità della vita
Il costo della vita
La vivibilità delle grandi metropoli con la creazione di Smart City
La trasparenza
Risparmi per lo Stato e per il cittadino
Riduzione del digital divide
L'Agenda... de che?

Mostra i risultati (1306 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 novembre


web metrics