Twitter cambia pelle e assomiglia di più a Facebook

Interfaccia ridisegnata e nuove funzioni: la piattaforma di microblogging è sempre più simile al più noto social network.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-12-2011]

twitter nuova interfaccia

«Oggi introduciamo una nuova versione di Twitter» così il blog ufficiale della piattaforma ha annunciato il rinnovo radicale che sta avendo luogo in questi giorni.

Cambia infatti l'interfaccia e cambiano anche alcune funzioni. Nell'homepage, per esempio, ora il flusso dei tweet si è spostato a destra, mentre le informazioni sull'utente si trovano ora nell'angolo superiore sinistro, con una disposizione che richiama sia Facebook che Google+.

Sparisce inoltre la finestra che permetteva di visualizzare i tweet nella loro interezza: grazie al tasto open ora si possono "aprire" i singoli post direttamente all'interno del flusso, completi di tutti i contenuti multimediali. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Perché Twitter ha tanto successo?
Il limite di 140 caratteri obbliga a esprimersi con brevità e concisione.
Si possono condividere link interessanti velocemente e a un gran numero di persone.
L'integrazione con il cellulare consente di inviare e ricevere i tweet via Sms.
Consente di rimanere aggiornati su un determinato argomento in tempo reale
La motivazione è un'altra, ve la esplicito nei commenti qui sotto.

Mostra i risultati (1186 voti)
Leggi i commenti (5)
La neonata sezione Connect, indicata dal simbolo @, permette di seguire con un colpo d'occhio le conversazioni, scoprire da chi si è stati menzionati o inseriti tra i preferiti.

Debuttano, poi, le pagine commerciali: le aziende avranno a disposizione profili realizzati apposta per loro, che offriranno spazi appositi per reclamizzare i prodotti, come il tweet espandibile posto in cima alla pagina.

Le novità di Twitter riguardano sia le varie app per smartphone che il sito web; l'aggiornamento non ha ancora raggiunto tutti gli utenti, ma sta venendo esteso gradatamente in queste ore.

Intanto, i pareri sono - come sempre in questi casi - decisamente discordi: c'è chi ama il nuovo design, chi rimpiange il vecchio e chi lamenta un'eccessiva tendenza, da parte di Twitter, a trasformarsi in Facebook.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai mai incontrato persone conosciute online?
Non è mai capitato, ma vorrei.
Non è mai capitato e non ne ho intenzione.
E' capitato, ma continuiamo a tenerci in contatto prevalentemente attraverso Internet.
E' capitato e ora la relazione è prevalentemente telefonica o dal vivo.
E' capitato, ma la delusione è stata tale che non ci sentiamo più.

Mostra i risultati (2957 voti)
Settembre 2025
iPhone 17 Air: Apple svela il melafonino più sottile di sempre, con design in titanio ma senza SIM
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 12 settembre


web metrics