Bill Gates sta pianificando di tornare alla guida di Microsoft?

Secondo un dirigente dell'azienda il ritorno sarebbe imminente, per salvare il colosso dalla gestione di Steve Ballmer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2011]

bill gates ritorno microsoft

Secondo la rivista Fortune, che cita l'opinione di «un alto dirigente di Microsoft», Bill Gates starebbe seriamente pensando di tornare alla guida del colosso da lui fondato, dopo aver lasciato l'azienda nel 2008 per dedicarsi alla filantropia a tempo pieno (pur mantenendo la carica di presidente del Consiglio di Amministrazione).

Le motivazione del ritorno sarebbero da ricercare nella gestione di Steve Ballmer, attuale CEO di Microsoft, giudicata negativamente da diversi azionisti: sarebbe colpa di Ballmer, accusato di essere rimasto «bloccato nel passato», se le azioni Microsoft hanno perso di valore, e il ritorno di Bill Gates potrebbe regalare nuova energia all'azienda di Redmond.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Non si calcola le altre perdite. Semplicemente perchè sono differite nel tempo. Esempio : - Se i devo pagare i fornitori 100 subito e vendo subito 100 il prodotto guadagno 0. Anzi se pagassi prima il fornitore della vendita sarei temporaneamente -100. - Se i devo pagare i fornitori 100 in 3mesi e vendo mensilmente 100 il prodotto,... Leggi tutto
15-12-2011 07:53

link Per ogni 3 miliardi che entrano, 1 è profitto netto. I sistemi operativi, Microsoft Exchange, Office, etc... vendono ancora alla grande. Ciao! Leggi tutto
15-12-2011 00:44

{Pino Buff}
Che... a Bill Gates non gli bastano tutti i soldi che ci hanno preso ? ne vogliono ancora ? Che diventassero un po´piu´onesti, e le cose andrebbero meglio. E no che ci rifilano Windows 7 come nuovo browser, quando sappiamo tutti che non e altro che Vista riparato.
14-12-2011 13:24

No. Sono stipendi validi per una multinazionale in proporzione la metà di quelli FIAT. Ma controllare, come fecero con l'ENRON, fiscalmente le migliaia di società del gruppo MS (spesso in perdita e stranamente mai assorbite) porterebbe ad una forte sfiducia dell'azionariato. Per @ercole69 :wink: Ciao Leggi tutto
14-12-2011 13:22

Penso si riferisca a presunti illeciti fiscali fatti attraverso società controllate o a bilanci gonfiati artificialmente attraverso manovre fiscali non proprio limpide fra società del gruppo (che sono fra le cause principali che hanno portato al crollo della ENRON portando il valore delle azioni da oltre 80$ a meno 30centesimi in... Leggi tutto
14-12-2011 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il primo dispositivo che utilizzi, la mattina?
Il cellulare
La Tv
La radio
Il computer
Il rasoio
La macchinetta del caffè
L'asciugacapelli

Mostra i risultati (4224 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics