Bill Gates sta pianificando di tornare alla guida di Microsoft?

Secondo un dirigente dell'azienda il ritorno sarebbe imminente, per salvare il colosso dalla gestione di Steve Ballmer.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2011]

bill gates ritorno microsoft

Secondo la rivista Fortune, che cita l'opinione di «un alto dirigente di Microsoft», Bill Gates starebbe seriamente pensando di tornare alla guida del colosso da lui fondato, dopo aver lasciato l'azienda nel 2008 per dedicarsi alla filantropia a tempo pieno (pur mantenendo la carica di presidente del Consiglio di Amministrazione).

Le motivazione del ritorno sarebbero da ricercare nella gestione di Steve Ballmer, attuale CEO di Microsoft, giudicata negativamente da diversi azionisti: sarebbe colpa di Ballmer, accusato di essere rimasto «bloccato nel passato», se le azioni Microsoft hanno perso di valore, e il ritorno di Bill Gates potrebbe regalare nuova energia all'azienda di Redmond.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Non si calcola le altre perdite. Semplicemente perchè sono differite nel tempo. Esempio : - Se i devo pagare i fornitori 100 subito e vendo subito 100 il prodotto guadagno 0. Anzi se pagassi prima il fornitore della vendita sarei temporaneamente -100. - Se i devo pagare i fornitori 100 in 3mesi e vendo mensilmente 100 il prodotto,... Leggi tutto
15-12-2011 07:53

link Per ogni 3 miliardi che entrano, 1 è profitto netto. I sistemi operativi, Microsoft Exchange, Office, etc... vendono ancora alla grande. Ciao! Leggi tutto
15-12-2011 00:44

{Pino Buff}
Che... a Bill Gates non gli bastano tutti i soldi che ci hanno preso ? ne vogliono ancora ? Che diventassero un po´piu´onesti, e le cose andrebbero meglio. E no che ci rifilano Windows 7 come nuovo browser, quando sappiamo tutti che non e altro che Vista riparato.
14-12-2011 13:24

No. Sono stipendi validi per una multinazionale in proporzione la metà di quelli FIAT. Ma controllare, come fecero con l'ENRON, fiscalmente le migliaia di società del gruppo MS (spesso in perdita e stranamente mai assorbite) porterebbe ad una forte sfiducia dell'azionariato. Per @ercole69 :wink: Ciao Leggi tutto
14-12-2011 13:22

Penso si riferisca a presunti illeciti fiscali fatti attraverso società controllate o a bilanci gonfiati artificialmente attraverso manovre fiscali non proprio limpide fra società del gruppo (che sono fra le cause principali che hanno portato al crollo della ENRON portando il valore delle azioni da oltre 80$ a meno 30centesimi in... Leggi tutto
14-12-2011 12:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Se ti fosse data l'occasione di andare a cena con uno di questi personaggi, chi sceglieresti?
Steve Jobs, fondatore di Apple
Bill Gates, fondatore di Microsoft
Richard Stallman, fondatore della Free Software Foundation e del movimento del software libero
Sergey Brin o Larry Page, fondatori di Google
Tim Berners Lee, ideatore del world wide web
Vorrei suggerire un altro nome (nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (4074 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics