Non chiamatela PS Vita, c'è dentro Android

YDPG18 pare proprio la console di Sony, ma è equipaggiata con Android. Di serie, numerosi emulatori.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-12-2011]

psvita ydpg18 console cinese android

A una prima occhiata, sembra davvero una PS Vita, l'ultima incarnazione della console portatile di Sony.

Invece, pur essendo a tutti gli effetti una console portatile, è una creazione della cinese Yinlips, basata su Android (nella versione Froyo o Gingerbread) e chiamata YDPG18.

La dotazione hardware comprende un processore single core che lavora a 1,2 GHz ed è accompagnato da 512 Mbyte di RAM DDR 2 e 4, 8, 16 o 32 Gbyte di memoria; la diagonale dello schermo misura 5 pollici (la risoluzione è di 800x480 pixel), e la console include il supporto al Wi-Fi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)
Sono poi presenti porta USB, slot per memory card, porta HDMI e uscita per le cuffie. La batteria, da 2900 mA, promette di fornire fino a 5 ore di autonomia.

Il software preinstallato comprende tutta una serie di emulatori di vecchie console, dal NES al Nintendo 64. Il prezzo di vendita equivale a circa 66 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
17-12-2011 18:02

Polli spennati: Si dice "sbucciati" se sono della Apple??? :lol: :lol: :lol: Oppure "defenestrati" se Windows? :lol: :lol: :lol: Ciao
17-12-2011 06:17

Eh già i polli bisogna sempre spennarli... e più sono polli più vanno spennati. :lol: :lol: :lol: Leggi tutto
16-12-2011 19:18

Guarda questo da 150$ prodotto in Romania :lol: :lol: :lol: Ciao Leggi tutto
15-12-2011 10:44

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1848 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics