Accettiamo carte di credito... sull'iPhone, iPad e Android

Grazie a Square ogni tablet e smartphone può diventare un lettore di carte di credito, facendo diventare obsoleto il contante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2011]

square carte credito iphone

Square è un piccolo dispositivo - abbinato a un'app per apparecchi iOS e Android - che dovrebbe piacere a chi sogna l'abolizione del contante.

Il dispositivo è un piccolo lettore di carte di credito, da collegare allo smartphone o al tablet tramite il jack da 3,5 pollici generalmente utilizzato per le cuffie.

Poi si avvia l'app, si inserisce l'importo da pagare e si striscia la carta, come su un lettore tradizionale: il pagamento verrà portato a termine rapidamente, con una commissione del 2,75%. L'articolo continua dopo il video.

Negli Stati Uniti, dove l'omonima startup ha lanciato Square alcuni mesi fa, già un milione di esercenti e professionisti che finora non accettavano carte di credito hanno iniziato a utilizzarlo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6365 voti)
Leggi i commenti (99)
L'idea di Square è venuta a Jack Dorsey, cofondatore di Twitter, il quale tramite la piattaforma di microblogging ricorda che negli USA prima dell'arrivo della propria invenzione c'erano soltanto 8 milioni di esercenti che accettavano le carte di credito: ora sono diventati 9.

L'app di Square permette inoltre di pagare anche senza utilizzare la carta di credito, ma semplicemente aprendo un account (in cui bisogna inserire le proprie coordinate bancarie) e facendosi riconoscere dallo smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per quello che ne so, in Italia, ciò che pù frena la diffusione dei pagamenti con carte di credito sono le alte commissioni che gli esercenti si trovano a pagare per usufrire del servizio, in questo caso non ho capito bene chi paga la commissione con questo metodo, è sempre l'esercente come per un pagamento con carta di credito... Leggi tutto
26-12-2011 10:33

A me salta in mente una cosa: Compro l'hardware, installo una bella app (non ancora inventata)..legge la card e mi salva il tutto dove voglio io e ualà un bel clone della card.. :roll:
22-12-2011 12:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3106 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics