Accettiamo carte di credito... sull'iPhone, iPad e Android

Grazie a Square ogni tablet e smartphone può diventare un lettore di carte di credito, facendo diventare obsoleto il contante.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2011]

square carte credito iphone

Square è un piccolo dispositivo - abbinato a un'app per apparecchi iOS e Android - che dovrebbe piacere a chi sogna l'abolizione del contante.

Il dispositivo è un piccolo lettore di carte di credito, da collegare allo smartphone o al tablet tramite il jack da 3,5 pollici generalmente utilizzato per le cuffie.

Poi si avvia l'app, si inserisce l'importo da pagare e si striscia la carta, come su un lettore tradizionale: il pagamento verrà portato a termine rapidamente, con una commissione del 2,75%. L'articolo continua dopo il video.

Negli Stati Uniti, dove l'omonima startup ha lanciato Square alcuni mesi fa, già un milione di esercenti e professionisti che finora non accettavano carte di credito hanno iniziato a utilizzarlo. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6359 voti)
Leggi i commenti (99)
L'idea di Square è venuta a Jack Dorsey, cofondatore di Twitter, il quale tramite la piattaforma di microblogging ricorda che negli USA prima dell'arrivo della propria invenzione c'erano soltanto 8 milioni di esercenti che accettavano le carte di credito: ora sono diventati 9.

L'app di Square permette inoltre di pagare anche senza utilizzare la carta di credito, ma semplicemente aprendo un account (in cui bisogna inserire le proprie coordinate bancarie) e facendosi riconoscere dallo smartphone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Per quello che ne so, in Italia, ciò che pù frena la diffusione dei pagamenti con carte di credito sono le alte commissioni che gli esercenti si trovano a pagare per usufrire del servizio, in questo caso non ho capito bene chi paga la commissione con questo metodo, è sempre l'esercente come per un pagamento con carta di credito... Leggi tutto
26-12-2011 10:33

A me salta in mente una cosa: Compro l'hardware, installo una bella app (non ancora inventata)..legge la card e mi salva il tutto dove voglio io e ualà un bel clone della card.. :roll:
22-12-2011 12:07

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la strategia ''mobile'' per il tuo web business?
Nessuna, spero che il traffico mobile diminuisca.
La versione mobile del mio sito.
Sto studiando il mobile proprio in questo periodo.
Non ho ancora piani o strategie.
Offrire app gratuite.
Sviluppare app da vendere.

Mostra i risultati (543 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics