Gli auguri di Don Natale

Un Babbo Natale un po' mafioso porta gli auguri della... famiglia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-12-2011]

don natale

Se vi state preoccupando perché i giorni scorrono inesorabili e non avete ancora pensato a come fare gli auguri di Natale agli amici, saltellando indecisi da un'alternativa all'altra in cerca di qualcosa di originale (una cartolina è troppo banale, un SMS è troppo freddo), la soluzione arriva da Sky.

Invece di inviare una scontata immagine del tradizionale Babbo Natale (bonario, rassicurante, dall'inconfondibile risata), è possibile affidare gli auguri di rito a Don Natale, un Babbo Natale siciliano che sembra arrivare dritto da Il Padrino piuttosto che dal Polo Nord.

Tutto quello che si deve fare è visitare il sito e connettersi al proprio account Facebook, autorizzando l'applicazione ad attingere ai propri contenuti e a quelli pubblici dell'amico cui si desidera inviare gli auguri di Natale.

A tutto penserà poi Don Natale: attingerà alle informazioni del profilo e creerà un video personalizzato in stile cinematografico, che si potrà condividere su Facebook (magari pubblicandolo nella bacheca del destinatario), spedire via e-mail, caricare su YouTube, inserire nel proprio blog o diffondere in qualunque modo verrà in mente.

Qualcuno potrebbe giustamente preoccuparsi: fornire a un Babbo Natale mafioso l'accesso alle informazioni personali non sembrerebbe una buona idea, ma dietro a don Natale c'è Sky, che garantisce sul trattamento rispettoso dei dati personali, i quali verranno utilizzati unicamente per creare il video.

Sarà difficile che il messaggio portato da Don Natale passi inosservati: si tratta certamente di "una persona di fiducia"; e, in fondo, chi più di un boss mafioso vestito di rosso può essere adatto per portare gli auguri alla "famiglia"?

Articolo sponsorizzato

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Che dire.... Sono iniziative che, nella migliore delle ipotesi, possono far sorridere di un fenomeno che invece è pericolosissimo, pervasivo e sempre più ramificato in luoghi e ambienti fino a qualche anno fa insospettabili. Non condivido affatto queste boutade ci certo pessimo gusto che veicolano, come messaggio, un'aspetto di bonarietà... Leggi tutto
26-12-2011 10:21

link Buon Solstizio d'Inverno a tutti ... :old:
22-12-2011 10:42

solita americanata di chi ha una concezione della mafia molto holliwoodiana e mitizzata. Da siciliano che raccoglie quotidianamente i frutti marci della mafia nella politica, nella cultura, nei cantieri, negli ospedali, ecc... non riesco neanche a sdegnarmi per queste pubblicità: sono cose stupidine fatte da ignoranti, punto.
22-12-2011 10:28

Ennesima iniziativa di dubbio gusto: la mafia non fa ridere, uccide e ruba. I mafiosi non sono impatici vecchietti da associare alla figura di Babbo Natale, sono criminali senza nessuna coscienza civica e rispetto per la vita e i beni altrui.
22-12-2011 09:26

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo che ti spinge maggiormente (oppure no) ad acquistare online?
La facilità di acquisto
La presenza di maggiori sconti e promozioni
La possibilità di evitare i centri commerciali
Una più ampia visibilità delle promozioni in corso
La possibilità di valutare tutte le opzioni
Poter acquistare anche all'ultimo momento

Mostra i risultati (2403 voti)
Novembre 2025
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 10 novembre


web metrics