TIM Cloud, la "nuvola" di Telecom Italia

1 Gbyte di spazio gratuito per conservare i file multimediali e riprodurli in streaming sui dispositivi Android e Symbian.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 23-12-2011]

tim cloud telecom

Se Apple offre iCloud ai propri utenti, Telecom Italia presenta TIM Cloud.

I possessori di uno smartphone Android o Symbian - con un contratto Telecom - hanno ora a disposizione 1 Gbyte di spazio gratuito per conservare musica, video e foto.

Per sfruttarlo, occorre scaricare l'apposita app dall'Android Market, dal TIM Appstore, dal Samsung Apps o dall'OVI Store, a seconda del modello posseduto e del sistema operativo usato. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6359 voti)
Leggi i commenti (99)
I contenuti salvati nella "nuvola" di TIM possono essere organizzati in cartelle ma anche in album e playlist; inoltre è possibile condividerli con i contatti che utilizzano lo stesso servizio.

L'integrazione tra TIM Cloud e la rubrica è infatti stretta: non solo è possibile invitare gli amici a scaricare l'app, ma ogni volta che qualcuno carica nuovo materiale condiviso nella "nuvola" i contatti ricevono una notifica. Una funzione apposita permette la condivisione tramite Facebook e Twitter.

TIM Cloud non funge solo da servizio file hosting ma permette anche di ascoltare in streaming i brani musicali caricati o di vedere allo stesso modo i video.

L'utilizzo di TIM Cloud non comporta costi, eccettuati quelli previsti dal piano dati per le connessioni in mobilità. L'accesso al servizio è naturalmente possibile anche da PC attraverso il sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Invece LG per "scusarsi" di essersi presa 500 euro per il dual regala 50 gb su box. peccato che con la connessione di casa sia una sofferenza caricare sul cloud anche pochi MB...
25-12-2011 20:57

mah, roba per incolti: box[/url] mi offre 5GB in webdav, integrata con il pc, linux e osx [url=http://forum.zeusnews.com/link/86693]dropbox più complessa mi offre 2GB + 500MB per ogni amico invitato, ma si sincronizza in maniera eccellente
23-12-2011 18:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il tuo elaboratore di testi preferito?
Microsoft Word
Google Docs
Notepad
Altri

Mostra i risultati (529 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics