Top Brand 2011, è Google il sito più visitato

Nella classifica di Nielsen il motore di ricerca batte Facebook. Coca-Cola è il marchio di maggior valore al mondo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-01-2012]

top brand web

Come ogni anno, Nielsen ha pubblicato le classifiche dei marchi che negli ultimi 12 mesi si sono rivelati i più importanti.

Per quanto riguarda la tecnologia e Internet, le top ten più interessanti sono quelle che riguardano i marchi più noti del web, quelli più importanti a livello di social network e piattaforme di blogging e quelle relative ai servizi di condivisione video.

Per quanto riguarda le aziende attive nel web, Google si conferma in prima posizione con una media di visitatori unici mensili ancora superiore a quella di Facebook, che deve accontentersi della seconda posizione (153.441.000 visitatori contro 137.644.000).

Yahoo, nonostante il periodo difficile, è terza (con oltre 130 milioni di utenti) e i servizi di Microsoft (MSN, Windows Live e Bing) seguono con quasi 116 milioni di utenti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
In quale modo la Rete ti assiste di più per risparmiare?
Trovare gli stessi prodotti disponibili offline, ma a un prezzo inferiore
Accedere a beni introvabili nei negozi solitamente frequentati
Acquistare prodotti altrimenti inaccessibili senza sconti e promozioni online

Mostra i risultati (2023 voti)
Leggi i commenti (5)
Facebook ovviamente stravince nella top ten dei social network e blog, staccando ampiamente il secondo classificato per numero di visitatori, ossia Blogger, che si ferma a 45.712.000 utenti.

Twitter è soltanto terzo, con 23,5 milioni di utenti; scendendo nella classifica incontriamo Wordpress (20 milioni), MySpace (quasi 18 milioni), LinkedIn (17 milioni), Tumblr (quasi 11 milioni), Google+ (8 milioni), Yahoo! Pulse (8 milioni) e Six Apart TypePad (7,7 milioni).

Passando quindi alle piattaforme video, YouTube si pone saldamente in cima alla classifica con oltre 111 milioni di visitatori mensili unici; VEVO, in seconda posizione, è molto lontana con i proprio 34,5 milioni di visitatori.

Il terzo classificato è Facebook, che arriva quasi a 20 milioni; seguono i servizi di Microsoft, AOL e Hulu.

Le classifiche stilate da Nielsen non si limitano al web ma coprono molti settori. Per esempio, per quanto riguarda gli smartphone Apple è ancora il marchio più importante negli USA, con il 29% del mercato; vengono poi HTC (21%), RIM (17%), Samsung (11%) e Motorola (11%). L'articolo continua sotto.

Allargando infine lo sguardo ai marchi globali, Coca-Cola è per il dodicesimo anno consecutivo il top brand in assoluto a livello mondiale, con un valore stimato di 71,8 milioni di dollari (cresciuto del 2% rispetto all'anno scorso).

In seconda, terza e quarta posizione troviamo ancora aziende tecnologiche: IBM, Microsoft e Google. Se IBM e Google hanno visto aumentare il valore del proprio marchio (rispettivamente dell'8% e del 27%), nel 2011 Microsoft ha dovuto registrare un calo del 3%.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

ma cisa rà sempre qualcosa che ha un valore di mercato... in questo caso il marchio riflette il valore di mercato..certo nella "new economy" si può dire che il valore di mercato è spesso molto meno tangibile rispetto al passato...non c'è spesso un bene solido, fisico dietro.. ma che si tratti di una bibita da bere, una scarpa... Leggi tutto
6-1-2012 11:30

Una volta si diceva "beato il popolo che non ha bisogno di eroi", oggi io direi "beato il popolo che non ha bisogno di multinazionali e di monopoli". Leggi tutto
4-1-2012 11:34

Perché sarebbe bello? Leggi tutto
4-1-2012 09:51

Sogno il giorno in cui tutti questi marchi non varranno assolutamente niente. Naturalmente non sorgerà mai l'alba di un tale giorno, ma quanto sarebbe bello!
4-1-2012 06:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3858 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics