La fotocamera col telefono

Polaroid presenta una fotocamera da 16 megapixel che integra anche tutte le funzionalità di uno smartphone Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-01-2012]

polaroid sc1630 fotocamera android

Tutti gli smartphone, ormai, integrano una fotocamera, e alcune riescono persino a dare dei punti agli apparecchi fotografici economici (le cosiddette punta e scatta) per quanto riguarda la qualità delle fotografie.

Quando però un'azienda come Polaroid si mette a produrre un smartphone, il risultato non è un telefono che integra una fotocamera, ma una fotocamera che dispone anche delle funzioni tipiche di uno smartphone.

Nasce così la Polaroid SC1630, una smart camera basata su Android, dotata di un sensore CCD da 16 megapixel e zoom ottico 3x. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4862 voti)
Leggi i commenti (16)
Sul retro, la SC1630 monta uno schermo capacitivo da 3,2 pollici con risoluzione di 800x400 pixel, mentre all'interno dispone di 512 Mbyte di RAM e altrettanti di memoria interna.

Il supporto agli standard di telefonia mobile comprende WCDMA a 850/1900/2100MHz e GSM a 850/900/1800/1900 MHZ; sono presenti inoltre il supporto a Wi-Fi, Bluetooth, GPS e radio FM.

La dotazione hardware comprende anche uno slot per microSIM, sensore di prossimità, accelerometro, porta microUSB, porta per connetttore jack da 2,5 mm, slot per microSD sino a 32 Gbyte.

La fotocamera, che come già detto dispone di un sensore da 16 megapixel, offre apertura F3,1-F5,6, zoom ottico 3x e digitale 5x, sensibilità ISO massima a 3200 e velocità massima dell'otturatore 1/1400; inoltre è in grado di registrare video con risoluzione sino a 720p.

Le funzioni integrate comprendono geotagging e antivibrazione; inoltre sono presenti possibilità di editing come il ritaglio, la rimozione degli occhi rossi, il ridimensionamento e la correzione del colore.

La Polaroid SC1630 sarà in vendita nel mese di aprile a 299 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

299 dollari? purchè non venga commercializzata il 1' Aprile... :-D Mauro Leggi tutto
26-1-2012 10:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra questi tuoi dati personali sono pubblici sui social network (chiunque può vederli e non solo i tuoi amici)?
Solo il mio nome per intero e la foto del profilo
In teoria tutto, non mi preoccupo delle impostazioni per la privacy
Nome completo, foto e post
Nome completo, foto, status, geolocalizzazioni e check-in
Non ci ho mai pensato

Mostra i risultati (1111 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics