La Polaroid degli anni '10

Grazie a Sakar International lo storico marchio torna con una linea tutta nuova di fotocamere e videocamere.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 12-01-2012]

polaroid sakar

Sebbene la produzione delle omonime macchine fotografiche con stampa integrata sia cessata da ormai quasi quattro anni, il marchio Polaroid non è defunto.

Grazie alle licenze, in questi anni sono apparsi diversi apparecchi con il famoso marchio: dalla fotocamere ai dispositivi mobili sino ai televisori 3D. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste affermazioni sul ruolo del digitale nella fotografia è secondo te più corretta?
Ha svilito l'arte fotografica. Oggi conta più essere bravi con i programmi di fotoritocco che dei buoni fotografi
L'era digitale è quella del falso. Praticamente non esiste foto su giornali, calendari e manifesti che non venga alterata al computer prima della pubblicazione.
Moderno strumento di democrazia, il digitale ha consetito di avvicinare per qualità il mondo degli amatori a quello dei professionisti.
I vantaggi economici e tecnici dello scattare in digitale hanno riportato interesse nella fotografia, che in ambito non professionale stava soccombendo sotto la diffusione delle videocamere.

Mostra i risultati (4862 voti)
Leggi i commenti (16)
Ora Sakar International ha annunciato di voler riportare alla grande sul mercato, grazie per l'appunto a un'apposita licenza, una linea di macchine fotografiche e videocamere digitali destinata - nelle intenzioni dell'azienda - a far tornare il marchio Polaroid un nome di primo piano della fotografia.

«Il marchio Polaroid è uno dei più riconoscibili al mondo» ha spiegato Jeff Saka, presidente di Sakar. «Questo accordo dimostrerà la nostra capacità di offrire un'ampia gamma di fotocamere digitali per tutti, dai bambini ai professionisti».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Come detto non sono un fotografo. Il mio appunto si riferiva al fatto che un vero fotografo non ha solo la dotazione ma anche l'occhio per lo scatto. Adesso tutti fanno foto, ma quante sono quelle che davvero colpiscono e trasmettono una sensazione? La facililtà di fare foto non ha certo messo in difficoltà i veri fotografi. Anche... Leggi tutto
8-2-2012 23:09

Speriamo che alla fine il marchio sia usato per prodotti di qualità e non sia il solito sfruttamento ed infangamento di un marchio storico.
15-1-2012 11:34

condivido al 100%. Leggi tutto
14-1-2012 13:20

.. veramente non stanno così le cose. La Polaroid era molto impiegata dai professionisti, soprattutto in studio: consentiva di verificare gli scatti prima di eseguirli con pellicola negativa. Ovviamente veniva utilizzato il materiale sensibile e non le macchinette fotografiche Polariod. Io stesso conservo ancora una vecchia Mamya RB 67... Leggi tutto
14-1-2012 12:54

La Polaroid è sempre stata associata all'idea della foto istantanea. Idea geniale per l'epoca ma superata ai giorni nostri. E' un'azienda che ha campato su questa idea geniale fino a quando non è diventata un'idea vecchia e fuori dal suo tempo. Non capisco il senso di rispolverarla ancora. Trovate qualcosa di nuovo invece di levare la... Leggi tutto
14-1-2012 00:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics