Dichiarazioni dei redditi pubblicate online

Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-01-2012]

dichiarazioni redditi

Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5929 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 25)

Ciao Michele, io sono uno di quelli che li ha scaricati per curiosità. Vorrei informarti che si tratta di file .txt estremamente scarni, dove NON c'è assolutamente nessun indirizzo, numero civico o chissà che altro di estremamente personale. Molto banalmente, su di UNA UNICA RIGA, trovi nome, cognome, lordo e tasse pagate. STOP Gli... Leggi tutto
7-11-2019 00:05

@ "grober"/Roberto, spesso, nella mentalità corrente, chi "ha" è considerato un "riuscito", una sorta di "intelligenza superiore". (secondo me gran parte della fortuna elettorale di Berlusconi è dovuta proprio a questo "senso comune") questo per dire che non è strano che - come dici -... Leggi tutto
15-11-2012 12:22

Salute a tutti, fino a non molto tempo fa, dopo le dichiarazioni dei redditi, nel Gazzettino venivano pubblicati i nomi dei maggiori contribuenti; ricordo però che non c'era 'sto clima da caccia alle streghe :o , anzi era motivo di vanto per quanti avessero il proprio nome pubblicato nelle pagine dedicate alla cronaca locale. Forse... Leggi tutto
15-11-2012 01:02

Non penso proprio che servirebbe a qualcosa. Che se ne fa la gente di poter vedere su internet la dichiarazione dei redditi degli altri? Se è per vedere chi è che vive da ricco e dichiara quattro soldi, non è certo la gente che deve vederlo. Se è per sapere quanto guadagnano alcune categorie particolari, come i parlamentari, non serve... Leggi tutto
14-3-2012 14:32

Signori, io punto il dito su questa idea: "La dichiarazione dei redditi è una informazione personale". Stiamo parlando innanzitutto di una DICHIARAZIONE! ... chi di voi la ha mai pensato di fare una dichiarazione chiuso in camera sua? Inoltre parliamo dei soldi che ognuno DEVE dare alla collettività! ... nessuno vuole sapere... Leggi tutto
13-2-2012 15:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La NSA non spiava solo i cittadini USA ma anche i governi di Francia, Germania e Italia. Qual è la tua reazione di fronte a questa notizia? (se vuoi dare risposte multiple o commentare ulteriormente, usa il forum)
Sono profondamente indignato: come si sono permessi?
Sono stupito che gli USA siano arrivati a questo punto.
In fondo lo fanno per prevenire gli attentati; quindi li giustifico, almeno parzialmente.
Non mi sorprende. E' da un po' che l'Europa non conta più un tubo.
Accidenti! Avranno ascoltato anche le telefonate con la mia fidanzata/o.
I nostri politici non hanno nulla di più importante di cui preoccuparsi?
Lo so perfino io che i telefoni sono spiati, figuriamoci i terroristi.
Avevano ragione quelli di Zeus News, quando già nel 2001 scrivevano di Echelon.

Mostra i risultati (3299 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics