Congelata l'esternalizzazione della Rete Wind

I sindacati ottengono dal ministro Passera una moratoria di sei mesi in cui le parti si incontreranno e valuteranno soluzioni alternative.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-01-2012]

windignados

Ha sortito un esito positivo l'incontro svoltosi il 27 gennaio al Ministero per lo Sviluppo Economico fra Wind e i sindacati di categoria delle telecomunicazioni. Grazie a questo incontro era stato rinviato al 6 febbraio lo sciopero nazionale dei dipendenti Wind, che ora non si terrà più.

Il ministro Corrado Passera ha ottenuto una moratoria di 6 mesi dell'esternalizzazione della rete mobile Wind, che avrebbe coinvolto 1.600 dipendenti delle sedi di Roma, Palermo, Milano, Mestre, Napoli e Ivrea. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3852 voti)
Leggi i commenti (15)
In questi sei mesi di moratoria, saranno aperti una serie di tavoli per valutare opzioni alternative all'esternalizzazione, con la supervisione del ministero.

Il primo incontro è stato fissato a marzo. Intanto, potrebbero diventare più concrete o meno le ipotesi di costituzione di un nuovo grande polo delle telecomunicazioni in Italia, con l'unificazione di Wind, H3G e Fastweb.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (2)

Così facendo non si creerebbe un gigantesco cartello? E la concorrenza? Soprattutto sui prezzi? Stavo giusto per valutate l'ipotesi di passare a Wind ma mi sono fermato in attesa di capire che diavolo succederà.
31-1-2012 10:38

Ma si’, mettiamo insieme Wind, H3G e Fastweb cosi’ si’ che si salvano i lavoratori Wind!!! :mucca: :mucca: Ma che han passato la velina i simpatici cinesi!!? :squeeze:
30-1-2012 16:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Telecom Italia ha scelto il marchio TIM per tutta la sua offerta commerciale di telefonia fissa, mobile e Internet, cambiando il logo. Cosa pensi del nuovo logo? Scegli un'opzione tra le seguenti e commenta nel forum.
Mi piace.
Non mi piace.
Preferivo il precedente.
Non mi interessa.
Sempre di più si dà troppa importanza all'immagine e poca alla sostanza.

Mostra i risultati (2361 voti)
Settembre 2025
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 18 settembre


web metrics