MasterCard mostra la roadmap dei pagamenti elettronici

Il primo passo è eliminare la banda magnetica dalle carte di credito.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-02-2012]

mastercard pagamenti elettronici

«Stiamo andando verso un mondo oltre la plastica»: così MasterCard ha annunciato l'avvio di un piano per portare a un nuovo livello i sistemi di pagamento elettronici, evolvendo le carte di credito.

«I consumatore acquisteranno e pagheranno nel modo che meglio si adatta alle loro esigenze e ai loro stili di vita, con un tap, un click o un tocco all'interno di un negozio, online o su un dispositivo mobile» ha affermato il presidente di MasterCard, Chris McWilton.

Il primo passo della strategia, che la società si prepara a mettere in atto negli USA, è l'abbandono della banda magnetica sulle carte di credito in favore del solo chip che si appoggia allo standard EMV.

Il passaggio completo a questa tecnologia, ideata ormai più di 15 anni fa ma che non dappertutto ha preso pienamente piede, è necessario per aumentare drasticamente la sicurezza delle transazioni (ognuna è autenticata dinamicamente tramite l'utilizzo di algoritmi crittografici e di un PIN specifico per ogni utente).

L'obiettivo è però ancora più ambizioso: «La strada che stiamo tracciando prevede una trasformazione nell'approccio ai pagamenti e non riguarda soltanto EMV, chip e PIN» spiega ancora McWilton.

Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6187 voti)
Leggi i commenti (93)

La via da seguire prevede l'introduzione di dati dinamici nelle transazioni, che incorporano così informazioni uniche virtualmente impossibili da replicare (riducendo il rischio di transazioni fraudolente); i dettagli sulla roadmap che MasterCard intende seguire arriveranno nei prossimi mesi, ma l'idea di fondo è riuscire a conquistare ogni modalità di pagamento, proponendosi come circuito al di là delle carte di credito.

Un domani, quindi, non saremo più dipendenti dalla tesserina conservata nel portafoglio, che potremo ancora usare nei negozi, ma anche i pagamenti con lo smartphone saranno ormai d'uso comune, molto più di quanto avvenga ora.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Bè concordo che eliminare la banda magnetica sia un ottima cosa. Anche se mi pare di aver letto tempo fa che esisteva una falla l'accoppiata chip e pin è molto più sicura. Ma di alternative c'è ne sono molte, viste anche su articoli dell'olimpo in passato, carte che generano un pin variabile ad ogni transazione senza bisogno di un token... Leggi tutto
2-2-2012 15:41

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La rete ha reso famosi due personaggi per certi versi simili anche se molto diversi: secondo te chi è il più grande?
Julian Assange. Prende informazioni dalle grandi aziende e dai governi e le rende pubbliche gratuitamente. È stato accusato - tra le altre cose - di terrorismo.
Mark Zuckerberg. Prende informazioni e dati personali e li vende alle grandi aziende e ai governi. È diventato l'uomo dell'anno.

Mostra i risultati (2134 voti)
Settembre 2023
Prime Video, arriva la pubblicità
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Da Microsoft uno strumento che attiva le funzioni nascoste di Windows 11
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 settembre


web metrics