Skype aggiunge la videochiamata Full HD e con Facebook

L'ultima versione supporta l'alta definizione e permette di videochiamare anche gli amici di Facebook che non sono utenti di Skype.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-02-2012]

skype 5 8 windows fullhd facebook

Skype ha rilasciato un aggiornamento della versione per Windows dell'omonimo software, che ora permette di effettuare chiamate in Full HD e si integra con Facebook.

Skype 5.8 per Windows, ammesso che si abbia una connessione a Internet adatta (almeno 2 MBit/s in upload e in download), è ora in grado di gestire flussi video in alta risoluzione (sino a 1080p) grazie al lavoro condotto insieme a Logitech per la webcam C920, che integra le funzionalità di encoding. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Internet migliora la vita?
Se Internet potesse migliorare la tua vita, che cosa vorresti?
Conoscere amici e comunicare
Risparmiare sugli acquisti
Innamorarti
Guadagnare tanti soldi
Imparare (lingue, culture, cucinare, suonare, ecc.)
Lavorare di meno
Altro

Mostra i risultati (3571 voti)
Leggi i commenti (9)
Inoltre, permette di videochiamare anche gli amici di Facebook che non utilizzano Skype e introduce il supporto alla condivisione di gruppo dello schermo (disponibile però solo con Skype Premium), permettendo di condividere l'intero desktop o una singola applicazione.

Altre novità di questa versione sono la funzionalità push to talk, che permette di definire un tasto che attiva o disattiva il microfono durante una chiamata con Skype (utile per chi gioca online) e l'integrazione con la toolbar di Bing, unico segno visibile dell'acquisizione da parte di Microsoft.

Skype 5.8 per Windows può già essere scaricato dal sito ufficiale.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Smartphone alla guida, polizia propone ritiro immediato della patente
Il numero di multe per l'utilizzo di smartphone alla guida è aumentato del 18% nel primo semestre 2017. Il direttore del servizio di Polizia Stradale propone il ritiro della patente fin dalla prima infrazione, con una sospensione di un minimo di 15 giorni. Sei d'accordo?
No

Mostra i risultati (2605 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics