Playbook OS 2.0 supporta le app per Android

Arriva domani il nuovo sistema per i tablet di RIM, che faranno girare nativamente le app per Android.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 20-02-2012]

playbook os 2

Pare proprio che sia domani il giorno fissato per il debutto di Playbook OS 2.0, l'ultima versione del sistema operativo realizzato appositamente per il tablet di RIM.

Come già anticipato, Playbook OS 2.0 rappresenta una scommessa importante per l'azienda canadese, il cui tablet non ha avuto certo un successo strepitoso al momento del lancio, anche a causa di alcune limitazioni che, impostegli per renderlo una sorta di complemento degli smartphone Blackberry, hanno finito per penalizzarlo agli occhi degli utenti rispetto alle alternative (iPad e Android).

Con la versione 2.0, si rescinde il cordone ombelicale tra smartphone e tablet: ora il Playbook ha una sua proprioa gestione di contatti, calendario e email, senza più imporre all'utente di possedere anche un Blackberry.

Anche l'interfaccia subisce alcuni ritocchi, che la rendono più immediata e allineano l'esperienza d'uso a quella degli smartphone.

Inoltre debutta una caratteristica da lungo attesa: la possibilità di far girare nativamente le app per Android; sarà proprio questa mossa, forse, a rendere più interessante il tablet di RIM anche per la percezione dell'utenza comune.

Sondaggio
Come sarà il prossimo Pc che acquisterai?
Un desktop
Un notebook
Un netbook
Un tablet

Mostra i risultati (6116 voti)
Leggi i commenti (17)

Mentre cerca di salvare i tablet, RIM lavora alacremente anche su BBX, la nuova versione del sistema operativo per smartphone e nato dalla fusione di Blackberry OS e QNX, sistema alla base di Playbook OS.

RIM garantisce la retrocompatibilità delle app, ma sottolinea come il nuovo sistema sia fortemente orientato al cloud e permetterà anch'esso di utilizzare le app per Android.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{conrad}
buongiorno, la mia domanda è: si potrà ainstallare il nuovo OS sul "vecchio" playbook? grazie
20-2-2012 12:03

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4893 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 28 novembre


web metrics