Il 20 febbraio 1962 John Glenn diventava il primo astronauta americano a volare in orbita intorno alla Terra, aprendo la strada verso la Luna.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 21-02-2012]
È un periodo agrodolce per la NASA: da un lato, deve incassare i tagli al budget che il governo americano ha deciso e che hanno comportato la cancellazione delle missioni su Marte; dall'altro, è l'occasione per festeggiare il cinquantesimo anniversario del primo volo orbitale americano intorno alla Terra.
Il 20 febbraio 1962, infatti, John Glenn (che oggi ha 90 anni) lasciava Cape Canaveral a bordo della navicella Friendship-7: era l'inizio della missione Mercury-Atlas 6.
La missione durò 4 ore e 56 minuti, durante i quali Glenn completò tre orbite intorno al nostro pianeta per ammarare quindi nell'Oceano Atlantico.
Per la NASA si trattò di un successo estremamente importante: l'anno prima, infatti, l'Unione Sovietica aveva inviato il primo uomo nello spazio, Yuri Gagarin, e gli Stati Uniti si erano trovati nella scomoda posizione di inseguitori nella corsa allo spazio.
I dati raccolti durante il volo di Glenn furono poi utilissimi per progettare la missione Apollo 11, che nel 1969 portò il primo uomo sulla Luna.
| Quale, tra le 12 missioni spaziali in programma quest'anno, ritieni che darà i risultati più importanti? | |||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||
|
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
|
||
|

Gladiator