Da Qualcomm il Wi-Fi per l'alta definizione

Il SoC Snapdragon S4 supporta il Wi-Fi 802.11ac per lo streaming senza fili dei contenuti Full HD.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2012]

qualcomm snapdragon s4 wifi ac

Qualcomm ha presentato il primo chip che supporta lo standard Wi-Fi 802.11ac, evoluzione dell'attuale Wi-Fi 802.11n.

Lo standard 802.11ac è stato ideato per poter trasmettere senza fili anche i contenuti in Full HD, potendo giungere sino a 1 Gbit/s. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Dove e come sei solito vedere i film?
Al cinema.
A casa, quelli trasmessi in Tv.
A casa, sul Pc.
A casa, con un lettore multimediale.
Ovunque, sul cellulare (oppure iPad / iPod / lettore Mp3)

Mostra i risultati (3703 voti)
Leggi i commenti (15)
Qualcomm ha prodotto il modulo WCN3680 che è compatibile con questa versione del Wi-Fi (oltre a supportare Bluetooth e radio FM) e ne ha fatto una componente del SoC Snapdragon S4 - diretto rivale di nVidia Tegra 3 e che già comprende la compatibilità con Wi-Fi 802.11b/g/n e con le tecnologie di connettività mobile 3G/4G/LTE - in grado di raggiungere velocità di trasmissione pari a 433 Mbit/s.

I primi dispositivi dotati del nuovo Snapdragon saranno mostrati al Mobile World Congress 2012: in quell'occasione Qualcomm mostrerà il proprio ecosistema Wi-Fi 802.11ac e le possibilità di utilizzo per lo streaming video.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua app di instant messaging preferita?
WhatsApp
Telegram
Wickr
LINE
Kik
Tango
WeChat
Viber
Indoona
Snapchat
Facebook Messenger
Un'altra (indicala nei commenti qui sotto)

Mostra i risultati (2551 voti)
Maggio 2025
Il progetto che salva i vecchi PC insegnando a installare Linux
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 maggio


web metrics