Anonymous, arrestati 25 attivisti

Sono accusati di aver condotto attacchi informatici in America Latina.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-02-2012]

arresti anonymous

L'Interpol ha annunciato l'arresto di 25 persone accusate di far parte di Anonymous, la rete di attivisti hacker.

Gli arresti sono avvenuti in diverse nazioni dell'America Latina (Argentina, Cile e Colombia) e dell'Europa (Spagna) e hanno contrassegnato il termine di quella che è stata chiamata Operation Unmask, nata a seguito di alcuni cyber-attacchi diretti contro siti web istituzionali colombiani e cileni.

Oltre all'arresto degli accusati, le forze di polizia hanno anche sequestrato diverso materiale: 250 dispositivi tra PC, smartphone e componenti elettronici, ottenuti dalle perquisizioni compiute in 15 città.

Secondo quanto dichiarato dall'Interpol, i sospetti hanno età che vanno dai 14 ai 40 anni; tra questi ci sarebbe il responsabili del coordinamento degli attacchi informatici, identificato dai nickname Thunder e Pacotron.

Sondaggio
Wikileaks (con il suo fondatore Julian Assange)...
è un sito pirata, pericolo per l'occidente.
è un paladino della libera informazione e della trasparenza.

Mostra i risultati (3572 voti)
Leggi i commenti (7)

La risposta di Anonymous - che per la sua stessa natura è già difficile definire un "gruppo", figuriamoci decapitarlo - non s'è fatta attendere: un attacco DDoS ha reso temporaneamente irraggiungibile il sito dell'Interpol.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

:roll: Vabè.. Alla fine anche se solitamente agiscono con un obiettivo concordato approssimativamente, non è che hanno una tessera di partito che li contraddistingue uno per uno.. Leggi tutto
29-2-2012 19:22

Secondo e hanno colpito alla ceca e poi hanno riferito che è Anonimus. Tanto basta un poco di pubblicità e la gente crede qualsiasi cosa. :twisted: Una vecchia tecnica! Ricordo, negli anni di piombo, che in Italia ogni settimana dicevano di aver arrestato centinaia di BR e chiusi centinaia di possibili covi ma poi il 99% erano dei... Leggi tutto
29-2-2012 15:26

14 anni? assurdo :shock:
29-2-2012 15:01

Guy Fawkes (e in particolare quello di V per Vendetta) l'hanno scelto loro come simbolo...
29-2-2012 13:48

Unico commento che mi viene in primis, per non dire cose di cui potrei pentirmi, è tutto per l'elogio per la foto di riferimento, perfettamente attinente.
29-2-2012 13:10

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la cosa peggiore per un programmatore?
La modifica delle specifiche
I clienti
Debuggare
Scrivere documentazione
Il codice scritto da altri
La fase di test

Mostra i risultati (3982 voti)
Ottobre 2025
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 ottobre


web metrics