Il Flight Simulator di Microsoft adesso è gratis

Debutta Microsoft Flight, liberamente scaricabile in versione per Windows.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-03-2012]

microsoft flight

Sono ormai passati tre anni da quando Microsodft annunciò l'abbandono dello storico videogioco Flight Simulator.

L'eredita di Flight Simulator non è però andata perduta: ha debuttato infatti sul web Microsoft Flight, versione gratuita e liberamente scaricabile della nuova incarnazione del simulatore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua console di videogiochi preferita?
Microsoft Xbox 360 - 20.3%
Sony PlayStation 3 - 21.6%
Nintendo Wii - 14.6%
Una meno recente - 6.9%
Non ho una console di giochi - 36.6%
  Voti totali: 3380
 
Leggi i commenti (8)
Microsoft Flight si può scaricare dal sito ufficiale, mentre per Microsoft il ritorno economico si concretizzerà nella vendita di estensioni premium (nuovi aeroplani e i cosiddetti adventure pack).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

{Raul}
Nulla di nuovo, la Microsoft cavalca l'onda del momento. Ultimamente i videogiochi si stanno spostando su questa linea: gioco di auto? vuoi il NOS da 7 secondi sui 400 metri? paghi World of Warcraft vuoi la supermegaiperspada? paghi è sempre il solito discorso di chi c'è lha più grande eheh
10-3-2012 22:53

{Andrea}
Provato. Pro: è in italiano, ottima grafica, buona l'idea delle sfide e del raggiungimento di obiettivi. Contro: caricamento lento, Windows Live sempre in agguato anche se non vuoi, pochi aerei, poche piste, niente contatto diretto con la torre di controllo. Credo proprio che tornerò a Flight Simulator.
7-3-2012 15:58

Non ci posso credere! O meglio, ci credo ma credo anche che la roba gratis di M$ non sia MAI "amore Dei". A parte le appl a pagamento.
7-3-2012 10:28

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te il problema principale dei call center?
Tempi di attesa troppo lunghi
Mancanza di coordinamento tra settore tecnico e amministrativo
Personale scortese
Personale incapace
Personale capace, ma non addestrato adeguatamente

Mostra i risultati (3849 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics