L'auto che si camuffa nel traffico

Grazie ai LED che la ricoprono, è la prima auto invisibile.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-03-2012]

mercedes auto invisibile f cell

Mercedes-Benz ha realizzato la prima auto invisibile, o quasi.

Come parte della campagna ideata per pubblicizzare i modelli F-Cell (a celle di combustibile) a emissioni zero, ha deciso di far sì che l'auto «invisibile per l'ambiente» (perché non emette gas nocivi) sia invisibile per davvero. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6197 voti)
Leggi i commenti (11)
Ha quindi coperto di LED la fiancata sinistra di un'auto; sulla fiancata destra una telecamera digitale Canon 5D Mark II SLR riprendeva il paesaggio e passava i dati ai LED, che lo riproducevano.

Così, duranta la settimana promozionale passata attraversando la Germania, i passanti hanno potuto osservare in azione l'auto invisibile, come mostra il video che riportiamo qui sotto.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Spero bene che sia solo pubblicità e che a nessuno venga in mente di produrla, sarebbe da delinquenti... :wink:
17-3-2012 19:20

L'auto a celle di combustibile è una cosa che fa felice solo Beppe Grillo e i finti verdi come lui che non si informano neanche un poco. L'idrogeno non cresce sugli alberi, bisogna produrlo spendendo elettricità che è una forma di energia pura. La tecnologia di "finta invisibilità" è banalissima e di nessuna utilità per... Leggi tutto
16-3-2012 15:11

Ma magari la tecnologia che c'è dietro se fosse anche un attimino utile non sarebbe poi male, no? Ma no, invece. Tanto ai pecoroni basta mettergli qualche pupazzetto colorato davanti gli occhi per attirarne l'attenzione, che poi qualsiasi ciofeca si vende comunque! Leggi tutto
16-3-2012 14:25

E' un tour promozionale non deve essere utile, deve solo attirare l'attenzione. ... e c'è riuscita
15-3-2012 09:47

Incredibilmente utile. :incupito:
15-3-2012 01:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la più grande inquietudine che hai a casa e che la domotica potrebbe risolvere?
Sentirsi insicuri in casa quando si è lì da soli.
Che le persone lascino le luci accese quando non serve.
Dimenticarsi se le porte sono state chiuse a chiave o se le finestre sono state chiuse a dovere.
Familiari anziani non autosufficienti quando in casa sono soli.
Preoccuparsi della sicurezza quando siamo lontani.
Perdere tempo a girare per casa ad accendere o spegnere le luci.
Preoccuparsi che le attrezzature della cucina (per esempio il forno) siano state lasciate accese accidentalmente.
Preoccuparsi che la casa sembri vuota quando siamo lontani.
Possibili incidenti nelle zone della casa che non sono adeguatamente illuminate durante la notte.
La casa è troppo calda o troppo fredda per il dovuto comfort.

Mostra i risultati (1155 voti)
Maggio 2025
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 maggio


web metrics