Il Garante Privacy attacca i controlli anti-evasione

Si accede ai dati personali con troppa libertà, causando "strappi forti allo Stato di diritto".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 13-03-2012]

francesco pizzetti privacy evasione

Presentando il resoconto degli ultimi sette anni di attività del Garante per la protezione dei dati personali, Francesco Pizzetti (che di questa Autorità è il presidente) ha esternato tutte le proprie preoccupazioni per le norme sulla trasparenza fiscale.

Le dichiarazioni di Pizzetti non lasciano spazio a dubbi o interpretazioni: il Garante si dice preoccupato e per le violazioni alla privacy che i controlli fiscali possono rappresentare.

Pizzetti confida che ci troviamo in «una fase di emergenza dalla quale uscire al più presto» e ritiene che i cittadini italiani non vengano trattati come tali, ma piuttosto come potenziali colpevoli.

«È proprio dei sudditi essere considerati dei potenziali mariuoli. È proprio dello Stato non democratico pensare che i propri cittadini siano tutti possibili violatori delle leggi. In uno Stato democratico, il cittadino ha il diritto di essere rispettato fino a che non violi le leggi, non di essere un sospettato a priori» ha dichiarato.

Il presidente del Garante spiega da dove nascono queste considerazioni e preoccupazioni: «Sentiamo il bisogno di lanciare questo monito anche perché vediamo che è in atto, a ogni livello dell'amministrazione e specialmente in ambito locale, una spinta al controllo e all'acquisizione di informazioni sui comportamenti dei cittadini che cresce di giorno in giorno. Un fenomeno che, unito all'amministrazione digitale, a una concezione potenzialmente illimitata dell'open data e all'invocazione della trasparenza declinata come diritto di ogni cittadino di conoscere tutto, può condurre a fenomeni di controllo sociale di dimensioni spaventose».

Sondaggio
Alcuni anni fa, L'Agenzia delle Entrate pubblicò sul web i redditi dei cittadini; poi, dopo l'intervento del Garante Privacy, li mise offline. Questi dati secondo te devono essere disponibili su Internet?
No
Non saprei

Mostra i risultati (5937 voti)
Leggi i commenti (25)

Il caso della lotta all'evasione fiscale sarebbe il più emblematico: «la richiesta sempre più massiccia da parte delle strutture pubbliche, che combattono la lotta all'evasione o le illiceità nei settori della previdenza e dell'assistenza sociale, di poter accedere ai dati personali dei cittadini» e di «ricevere alcune informazioni indipendentemente da ogni indagine, sia pure solo preliminare, nei confronti degli interessati» costituiscono secondo Pizzetti «strappi forti allo Stato di diritto e al concetto di cittadino che ne è alla radice».

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 28)

{ice}
La stupidità dell'utopia Anarchica è che nel cercare di realizzare se stessa....ottiene il riusltato opporto PRIMA cosa che cercano gli anarchici è distruggere tuttii poteri organizzati precostituiti. L'effetto non è una società di uguali, ma una società che priva di organismi in... Leggi tutto
17-3-2012 12:15

@ice Le utopie sono solo utopie. La stupidità starà nella pretesa di attuare un utopia a tutti i costi, per forza. Ma questo è in antitesi al pensiero anarchico. Ergo, l'anarchia può essere utopistica quanto vuoi, può essere irrealizzabile, ma la stupidità non è lì che è di casa.
16-3-2012 23:36

Che babbo... Scherzoso era il tuo post, e scherzosa è stata la mia replica! :incupito: Visto che il primo cetriolo menzionato è quello che di solito arriva diretto in culo ai cittadini... :inc:
16-3-2012 22:59

@Danielix Ma che razza di risposta mi dai? :? Tu avevi scritto: Io ti ho solo scherzosamente contestato che "cetriolo" non è una parola volgare. Indipendentemente dall'uso dei cetrioli, mi sembra che le persone più volgari dispongano di ben altre parole nel loro vocabolario. Leggi tutto
16-3-2012 22:09

(ora non dirmi che non lo sapevi?) @ Zievatron: Non ho nulla contro il cetriolo, ma ritengo debba essere inserito nell'orifizio preposto, quello munito di dentatura. (poi ognuno... :roll: ) Leggi tutto
16-3-2012 18:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il genere di applicazioni che utilizzi di più sul tuo smartphone (o sul tuo tablet)?
Calendari
Giochi
Grafica
Informazioni
Internet (accesso, condivisione, ecc.)
Messaggistica
Social network
Utilità (viaggi, cucina, ecc.)

Mostra i risultati (2236 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics